CONEGLIANO (TREVISO), 5 SET - Un bambino ogni quattro residenti nel territorio della Usl n.7 di Conegliano risulta obeso o in sovrappeso e nella stessa condizione sono due adulti su cinque, mentre il 20% della popolazione non svolge alcuna attività fisica. E' il risultato della periodica indagine eseguita dall'azienda sanitaria e contenuta nel Bollettino epidemiologico locale 2012. Fra gli altri elementi in evidenza vi sono l'alta adesione alle campagne di vaccinazione pediatrica (96%) ed agli screening per gli adulti (81,3% quello mammografico, 74% per pap-test e colon-retto). Nel triennio 2007-2009 il 71% delle donne è deceduto oltre gli 80 anni, e il 65% dei maschi oltre i 75. Le cause prevalenti sono state le malattie del sistema circolatorio (2506 decessi) ed i tumori, (1848).
SANITA': ULS 7, OBESI UN BAMBINO SU 4 E 2 ADULTI SU 5
CONEGLIANO (TREVISO), 5 SET - Un bambino ogni quattro residenti nel territorio della Usl n.7 di Conegliano risulta obeso o in sovrappeso e nella stessa condizione sono due adulti su cinque, mentre il 20% della popolazione non svolge alcuna attività fisica. E' il risultato della periodica indagine eseguita dall'azienda sanitaria e contenuta nel Bollettino epidemiologico locale 2012. Fra gli altri elementi in evidenza vi sono l'alta adesione alle campagne di vaccinazione pediatrica (96%) ed agli screening per gli adulti (81,3% quello mammografico, 74% per pap-test e colon-retto). Nel triennio 2007-2009 il 71% delle donne è deceduto oltre gli 80 anni, e il 65% dei maschi oltre i 75. Le cause prevalenti sono state le malattie del sistema circolatorio (2506 decessi) ed i tumori, (1848).
INFLUENZA STAGIONALE: MIGLIORAMENTI IN VISTA - Per quanto concerne la sanità in Veneto, oltre al Coronavirus, la Direzi...
SPECIALIZZANDI IN CORSIA, ECCO COSA CAMBIA - Le nuove assunzioni di specializzandi negli ospedali veneti non inficieranno la qualità dell'a...
INFLUENZA, NUOVO REPORT DALLA REGIONE - 13.500 casi nella prima settimana dell'anno, con un totale stagionale che arriva a 90.900 casi di influenza in Veneto. L'ultimo Rapporto Epidemiologico elaborat...
INFLUENZA, IN VENETO INCIDENZA BASSA - 51.200 sono i casi registrati di influenza in Veneto, pari a un'incidenza di 1,93 casi ogni mille residenti, e cioè quasi la metà rispetto ...
BISNONNA ELENA DONA RENI E FEGATO A 93 ANNI -Â Un gesto di estremo altruismo quello compiuto da una bisnonna novantatreenne padovana, venuta...
MEDICI SPECIALIZZANDI, ACCORDO REGIONE-UNIVERSITA' -Â La Giunta Regionale ha autorizzato la firma dei protocolli di inte...
GIORNATA MONDIALE AIDS, IL BILANCIO PER IL VENETO - Dal 1984 al 2018 sono stati poco meno di 4000 i casi notificati di AIDS in Veneto, a fronte di più di 13.00...
120 dipendenti dell'Ulss 6 Euganea hanno dato una grande lezione di umanità e coesione lavorativa con un gesto di grande solidarietà nei confronti di una loro...
Martedì 25 giugno l’Azienda Ospedaliera di Padova inizierà a ricevere 600 nuovi letti di ultima generazione che andranno a sostituire quelli presenti. Una modifica mossa dallâ€...
COSÌ L'AUTONOMIA POTREBBE AIUTARE LA SANITÀ VENETA
Tra i tanti punti che il Veneto intende chiedere a Roma nel pacchetto dell'autonomia, c'è ovviamente anche l'aspetto legato a cordoni più larghi...