VENEZIA, 10 SET - Su convocazione del vicepresidente della giunta veneta Marino Zorzato, domani pomeriggio nella sede Grandi Stazioni della Regione, a Venezia, sarà firmato un accordo attuativo dei protocolli e del progetto per la rilevazione statistica sugli incidenti stradali. I sottoscrittori dell'accordo - informa una nota - sono la Regione del Veneto, le sette amministrazioni provinciali, la Società "Veneto Strade s.p.a.", il Comando della Legione Carabinieri Veneto, il Comando del Compartimento della Polizia Stradale del Veneto e, per il territorio di competenza, il Comando Provinciale di Belluno della Polizia Stradale (in quanto dipendente dal Compartimento di Bolzano). A seguito dei Protocolli d'Intesa sottoscritti a livello nazionale, la Regione del Veneto ha elaborato un progetto per migliorare la qualità, la tempestività e l'accessibilità dei dati sull'incidentalità stradale nel territorio regionale. La firma dell'accordo attuativo è un passo fondamentale per la riuscita di questo progetto in quanto coinvolge tutti gli enti interessati in ambito veneto alla rilevazione del fenomeno e alla sua prevenzione.
REGIONI: VENETO, PROTOCOLLO STATISTICA INCIDENTI STRADALI
VENEZIA, 10 SET - Su convocazione del vicepresidente della giunta veneta Marino Zorzato, domani pomeriggio nella sede Grandi Stazioni della Regione, a Venezia, sarà firmato un accordo attuativo dei protocolli e del progetto per la rilevazione statistica sugli incidenti stradali. I sottoscrittori dell'accordo - informa una nota - sono la Regione del Veneto, le sette amministrazioni provinciali, la Società "Veneto Strade s.p.a.", il Comando della Legione Carabinieri Veneto, il Comando del Compartimento della Polizia Stradale del Veneto e, per il territorio di competenza, il Comando Provinciale di Belluno della Polizia Stradale (in quanto dipendente dal Compartimento di Bolzano). A seguito dei Protocolli d'Intesa sottoscritti a livello nazionale, la Regione del Veneto ha elaborato un progetto per migliorare la qualità, la tempestività e l'accessibilità dei dati sull'incidentalità stradale nel territorio regionale. La firma dell'accordo attuativo è un passo fondamentale per la riuscita di questo progetto in quanto coinvolge tutti gli enti interessati in ambito veneto alla rilevazione del fenomeno e alla sua prevenzione.