SASSARI, 10 SET - Due operai della Vinyls sono saliti stamattina sulla torcia spenta del Vcm a circa 100 metri di altezza nel polo petrolchimico di Porto Torres. L'ennesima azione eclatante (gli operai avevano dato vita per un anno all'Asinara anche all'Isola dei Cassintegrati) arriva a poche ore dell'iniziativa dei commissari che oggi presenteranno al Tribunale di Venezia l'offerta di una azienda chimica brasiliana che ha manifestato interesse per gli impianti. Per la lunga vertenza della Vinyls di Porto Torres vi sarà un incontro a Roma nei prossimi giorni. Dalla capitale si attende di sapere quale sarà il destino dei lavoratori sardi legato all'offerta di acquisto di una società brasiliana per il riavvio degli impianti Vcm e Pvc. La società chimica del sud America, di cui sinora si sa poco ha formalizzato nei giorni scorsi la proposta per Vinyls facendosi accreditare dall'ambasciata del Brasile in Italia che ha trasmesso referenze positive. L'offerta, arrivata nelle mani dei commissari straordinari, farebbe riferimento in modo specifico all'interesse per la produzione di Pvc. Oggi i commissari dovrebbero depositare la documentazione al Tribunale di Venezia e successivamente al Ministero dello Sviluppo economico che dovrà valutare la portata dell'operazione.
VINYLS: 2 OPERAI PORTO TORRES SALGONO SU TORCIA A 100 METRI
SASSARI, 10 SET - Due operai della Vinyls sono saliti stamattina sulla torcia spenta del Vcm a circa 100 metri di altezza nel polo petrolchimico di Porto Torres. L'ennesima azione eclatante (gli operai avevano dato vita per un anno all'Asinara anche all'Isola dei Cassintegrati) arriva a poche ore dell'iniziativa dei commissari che oggi presenteranno al Tribunale di Venezia l'offerta di una azienda chimica brasiliana che ha manifestato interesse per gli impianti. Per la lunga vertenza della Vinyls di Porto Torres vi sarà un incontro a Roma nei prossimi giorni. Dalla capitale si attende di sapere quale sarà il destino dei lavoratori sardi legato all'offerta di acquisto di una società brasiliana per il riavvio degli impianti Vcm e Pvc. La società chimica del sud America, di cui sinora si sa poco ha formalizzato nei giorni scorsi la proposta per Vinyls facendosi accreditare dall'ambasciata del Brasile in Italia che ha trasmesso referenze positive. L'offerta, arrivata nelle mani dei commissari straordinari, farebbe riferimento in modo specifico all'interesse per la produzione di Pvc. Oggi i commissari dovrebbero depositare la documentazione al Tribunale di Venezia e successivamente al Ministero dello Sviluppo economico che dovrà valutare la portata dell'operazione.
VENEZIA, 10 OTT - Le drammatiche condizioni di rischio e di disagio dei lavoratori della Vinyls di Marghera sono all'attenzione anche della Regione Veneto tramite Pietrangelo Pette...
VENEZIA, 18 SET - Ennesima protesta degli operai della Vinyls di Marghera, ormai sul rischio del fallimento, che stamane sono saliti nuovamente sulla torre dell'azienda, a circa 140 metri da terra. ...
VENEZIA, 10 LUG - La Medio Piave Spa di Treviso ha formalizzato la compravendita dell'area ex Syndial di Porto Marghera (Venezia) di fatto...
VENEZIA, 4 GIU - Sottolineano il pericolo la mancanza di interlocutori possa rendere vano l'incontro a Roma dell'11 giugno sulla Vinyls, i sindacati dei chimici di Venezia. Filct...
VENEZIA, 25 MAG - C'é un tavolo sulla chimica in Italia tra i progetti del ...
VENEZIA, 22 MAG - A distanza di poco più di un anno i chimici della Vinyls di Porto Marghera sono...
VENEZIA, 4 FEB - I lavoratori della Vinyls di Porto Marghera hanno abbandonato...
VENEZIA, 16 NOV - Un lavoratore della Vinyls, Lucio Sabbadin, protagonista delle proteste sulle 'torri' dell'industria di Porto Marghera, ...
VENEZIA, 10 OTT - Due operai della Vinyls di Porto Marghera (Venezia), un uomo ed una donna, sono tornati ai 150 metri di quota del ballatoio di una delle torri dello stabilimento per protesta.
I ...