VENEZIA, 13 SET - "E' dal 2008 che la commissione per l'accertamento dell'invalidità civile, delle condizioni visive, dello stato di sordità e della disabilità ai fini dell'inserimento lavorativo dell'Ulss 20 di Verona risulta priva di un medico specializzato sulle sordità". La denuncia arriva dal capogruppo Udc in Consiglio regionale del Veneto Stefano Valdegamberi, che si fa portavoce delle segnalazioni di un ragazzo sordo, ma dotato di impianto cocleare, che si è visto disconoscere lo stato di disabilità dalla commissione dell'azienda sanitaria scaligera. "Gli accertamenti sull'udito non possono essere svolti da uno specialista in ortopedia o in altre discipline - commenta Valdegamberi - Invito l'assessore alla sanità Coletto a verificare le motivazioni di tale mancanza e di provvedere alla soluzione del problema, per evitare il ripetersi di errate valutazioni e ulteriori disagi delle persone con disabilità uditive".
SANITA': UDC, ULSS 20 SENZA SPECIALISTI PER SORDI INVALIDI
VENEZIA, 13 SET - "E' dal 2008 che la commissione per l'accertamento dell'invalidità civile, delle condizioni visive, dello stato di sordità e della disabilità ai fini dell'inserimento lavorativo dell'Ulss 20 di Verona risulta priva di un medico specializzato sulle sordità". La denuncia arriva dal capogruppo Udc in Consiglio regionale del Veneto Stefano Valdegamberi, che si fa portavoce delle segnalazioni di un ragazzo sordo, ma dotato di impianto cocleare, che si è visto disconoscere lo stato di disabilità dalla commissione dell'azienda sanitaria scaligera. "Gli accertamenti sull'udito non possono essere svolti da uno specialista in ortopedia o in altre discipline - commenta Valdegamberi - Invito l'assessore alla sanità Coletto a verificare le motivazioni di tale mancanza e di provvedere alla soluzione del problema, per evitare il ripetersi di errate valutazioni e ulteriori disagi delle persone con disabilità uditive".
INFLUENZA STAGIONALE: MIGLIORAMENTI IN VISTA - Per quanto concerne la sanità in Veneto, oltre al Coronavirus, la Direzi...
SPECIALIZZANDI IN CORSIA, ECCO COSA CAMBIA - Le nuove assunzioni di specializzandi negli ospedali ve...
INFLUENZA, NUOVO REPORT DALLA REGIONE - 13.500 casi nella prima settimana dell'anno, con un totale stagionale che arriva...
INFLUENZA, IN VENETO INCIDENZA BASSA - 51.200 sono i casi registrati di influenza in Veneto, pari a un'incidenza di 1,93 casi ogni mille residenti, e cioè quasi la metà rispetto ...
BISNONNA ELENA DONA RENI E FEGATO A 93 ANNI - Un gesto di estremo altruismo quello compiuto da una ...
MEDICI SPECIALIZZANDI, ACCORDO REGIONE-UNIVERSITA' - La Giunta Regionale ha autorizzato la firma dei protocolli di intesa tra Regione Veneto e Università di Padova e Verona per d...
GIORNATA MONDIALE AIDS, IL BILANCIO PER IL VENETO - Dal 1984 al 2018 sono stati poco meno di 4000 i casi notificati di AIDS in Veneto, a fro...
120 dipendenti dell'Ulss 6 Euganea hanno dato una grande lezione di umanità e coesione lavorativa con un gesto di grande solidarietà nei confronti di una loro...
Martedì 25 giugno l’Azienda Ospedaliera di Padova inizierà a ricevere 600 nuovi letti di ultima generazione che andranno a sostituire qu...
COSÌ L'AUTONOMIA POTREBBE AIUTARE LA SANITÀ VENETA
Tra i tanti punti che il V...