VENEZIA, 18 SET - La Giunta veneta, su iniziativa dell'assessore all'Agricoltura Franco Manzato, ha approvato direttive e cronoprogramma per la dismissione, da parte dell'azienda Veneto Agricoltura, delle proprie partecipazioni a società di vario tipo non funzionali alla propria attività istituzionali. "Lo scopo è duplice - ha detto Manzato - tenuto anche conto che abbiamo presentato una riforma complessiva che prevede la soppressione dell'attuale Veneto Agricoltura e l'istituzione della nuova Agenzia per l'innovazione nel settore primario, attualmente all'esame del Consiglio regionale: ridurre incombenze e spese non funzionali agli obiettivi e ai compiti istituzionali e semplificarne l'operatività". "Su questa linea era già stata fatta, del resto, una prima "scrematura" - ha rilevato Manzato -, sempre su richiesta della Giunta, e all'inizio del 2009 l'Amministratore Unico di Veneto Agricoltura aveva presentato un 'Piano di mantenimento e di dismissione delle societa' partecipaté. Di questo elenco ora richiediamo l'aggiornamento e l'ampliamento, con il relativo rendiconto economico, giustificando l'eventuale prosecuzione in residue partecipazioni.
REGIONI:VENETO AGRICOLTURA,PROGRAMMA DISMISSIONI DA SOCIETA'
VENEZIA, 18 SET - La Giunta veneta, su iniziativa dell'assessore all'Agricoltura Franco Manzato, ha approvato direttive e cronoprogramma per la dismissione, da parte dell'azienda Veneto Agricoltura, delle proprie partecipazioni a società di vario tipo non funzionali alla propria attività istituzionali. "Lo scopo è duplice - ha detto Manzato - tenuto anche conto che abbiamo presentato una riforma complessiva che prevede la soppressione dell'attuale Veneto Agricoltura e l'istituzione della nuova Agenzia per l'innovazione nel settore primario, attualmente all'esame del Consiglio regionale: ridurre incombenze e spese non funzionali agli obiettivi e ai compiti istituzionali e semplificarne l'operatività". "Su questa linea era già stata fatta, del resto, una prima "scrematura" - ha rilevato Manzato -, sempre su richiesta della Giunta, e all'inizio del 2009 l'Amministratore Unico di Veneto Agricoltura aveva presentato un 'Piano di mantenimento e di dismissione delle societa' partecipaté. Di questo elenco ora richiediamo l'aggiornamento e l'ampliamento, con il relativo rendiconto economico, giustificando l'eventuale prosecuzione in residue partecipazioni.