VICENZA, 22 SET - Nel giorno dell'inaugurazione del primo tratto della Valdastico sud non sono mancate anche la polemiche. "Che ci sia poca attenzione per i territori del Nord e del Veneto è poco, ma sicuro", ha risposto il presidente della Regione Veneto Luca Zaia interpellato a proposito dell'assenza del ministro dei trasporti e delle infrastrutture, vista l'importanza dell'arteria per la viabilità del Veneto e del Nord Italia. Nell'occasione il Governo era rappresentato dall'on. Mario Ciaccia, viceministro delle infrastrutture e dei trasporti. "Ma Ciaccia - ha aggiunto Zaia - è un nostro amico e noi lo accogliamo bene. Anche perché lui conosce le nostre priorità". Alla domanda su come il Governo si porrà sull'apertura a nord della Valdastico, Zaia ha risposto: "Il Governo deve capire che questo territorio vuole autonomia e federalismo e lo chiede anche per la viabilità". "Nel contempo - ha rilevato inoltre - chiediamo che si sblocchino altre pratiche come quella della Valsugana, delle tangenziali venete, della Romea commerciale e del prolungamento a nord dell'autostrada A27". "A livello nazionale - ha poi detto il governatore - ci sono delle priorità ed è giusto che queste priorità partano dai quei territori come il nostro che hanno bisogno urgenti di interventi". "Mi giunge notizia - ha polemizzato Zaia - che si fanno infrastrutture nemmeno strategiche in altre parti d'Italia e si abbandona l'Alta Velocità al Nord, che invece è una priorità in assoluto anche per il Veneto, visto che completa il progetto di mobilità nella nostra regione".
INFRASTRUTTURE:ZAIA,POCA ATTENZIONE GOVERNO SU NORD E VENETO
VICENZA, 22 SET - Nel giorno dell'inaugurazione del primo tratto della Valdastico sud non sono mancate anche la polemiche. "Che ci sia poca attenzione per i territori del Nord e del Veneto è poco, ma sicuro", ha risposto il presidente della Regione Veneto Luca Zaia interpellato a proposito dell'assenza del ministro dei trasporti e delle infrastrutture, vista l'importanza dell'arteria per la viabilità del Veneto e del Nord Italia. Nell'occasione il Governo era rappresentato dall'on. Mario Ciaccia, viceministro delle infrastrutture e dei trasporti. "Ma Ciaccia - ha aggiunto Zaia - è un nostro amico e noi lo accogliamo bene. Anche perché lui conosce le nostre priorità". Alla domanda su come il Governo si porrà sull'apertura a nord della Valdastico, Zaia ha risposto: "Il Governo deve capire che questo territorio vuole autonomia e federalismo e lo chiede anche per la viabilità". "Nel contempo - ha rilevato inoltre - chiediamo che si sblocchino altre pratiche come quella della Valsugana, delle tangenziali venete, della Romea commerciale e del prolungamento a nord dell'autostrada A27". "A livello nazionale - ha poi detto il governatore - ci sono delle priorità ed è giusto che queste priorità partano dai quei territori come il nostro che hanno bisogno urgenti di interventi". "Mi giunge notizia - ha polemizzato Zaia - che si fanno infrastrutture nemmeno strategiche in altre parti d'Italia e si abbandona l'Alta Velocità al Nord, che invece è una priorità in assoluto anche per il Veneto, visto che completa il progetto di mobilità nella nostra regione".