VENEZIA, 24 SET - Anche nel Veneto si sta per chiudere la fase di programmazione 2007 - 2013 relativa allo sviluppo rurale, mentre occorre prepararsi al meglio alla prossima. "Tramite l'Autorità di gestione del nostro Programma di Sviluppo Rurale e assieme ai valutatori del programma stesso - informa l'assessore regionale all'agricoltura Franco Manzato - abbiamo voluto attivare un sondaggio sulla comunicazione realizzata e percepita sul nostro Psr, non solo da parte dei beneficiari e dei potenziali beneficiari, ma anche da parte della cittadinanza". I giudizi e le osservazioni di tutti i soggetti coinvolti - rileva una nota - sono infatti importanti per migliorare anche su questo versante; per questo beneficiari, potenziali beneficiari e cittadini sono invitati a partecipare ad una indagine sul tema, accedendo al questionario reperibile alla pagina web http://www.surveymonkey.com/s/ZYPJJZV. "Per esprimere al meglio tutte potenzialità della programmazione comunitaria e delle sue risorse - aggiunge Manzato - il punto di partenza è che i suoi contenuti vengano anzitutto resi noti. La conoscenza è strumento strategico di crescita e sapere che vi sono risorse pubbliche disponibili e dove e come possono essere investite è essenziale per dare più competitività al nostro sistema primario".
AGRICOLTURA: MANZATO, SONDAGGIO SU PIANO SVILUPPO RURALE
VENEZIA, 24 SET - Anche nel Veneto si sta per chiudere la fase di programmazione 2007 - 2013 relativa allo sviluppo rurale, mentre occorre prepararsi al meglio alla prossima. "Tramite l'Autorità di gestione del nostro Programma di Sviluppo Rurale e assieme ai valutatori del programma stesso - informa l'assessore regionale all'agricoltura Franco Manzato - abbiamo voluto attivare un sondaggio sulla comunicazione realizzata e percepita sul nostro Psr, non solo da parte dei beneficiari e dei potenziali beneficiari, ma anche da parte della cittadinanza". I giudizi e le osservazioni di tutti i soggetti coinvolti - rileva una nota - sono infatti importanti per migliorare anche su questo versante; per questo beneficiari, potenziali beneficiari e cittadini sono invitati a partecipare ad una indagine sul tema, accedendo al questionario reperibile alla pagina web http://www.surveymonkey.com/s/ZYPJJZV. "Per esprimere al meglio tutte potenzialità della programmazione comunitaria e delle sue risorse - aggiunge Manzato - il punto di partenza è che i suoi contenuti vengano anzitutto resi noti. La conoscenza è strumento strategico di crescita e sapere che vi sono risorse pubbliche disponibili e dove e come possono essere investite è essenziale per dare più competitività al nostro sistema primario".
COVID, ASSUNZIONI IN CALO IN AGRICOLTURA - Da un'indagine di Cia Padova e Veneto Lavoro emerge che nel 2020, l'anno dell'inizio dell'emergenza sanitaria da covid, il territorio pa...
L'AGRICOLTURA RISENTE DEGLI EFFETTI DELLA PANDEMIA - L'agricoltura in Veneto è stata penalizzata dalle restrizioni dovute al Covid, ma è sopravissuta grazie ai 148 milioni di eu...
Tv7 con Voi del 16/12/2020 - Recovery Fund e agricoltura
Ospite:
- Gianmichele Passarini, President...
Tv7 con Voi del 20/5/2020 - Non solo agricoltura
Ospite:
- Giuseppe Pan, Assessore agricoltura Regione del Veneto
- Is...
#lacampagnanonsiferma, questo è l’hashtag diffuso tra i post dei social di im...
VOGLIA DI RIPRESA AL MERCATO KM 0 DI CITTADELLA ---- Il Covid-19, è causa nel padovano di un da...
FONDI IN ARRIVO PER LO SVILUPPO DI SAN MARTINO ---- Compito di ogni Amministrazione, quello di fare il possibile per incentivare la cresci...
IN ALTA PADOVANA IL PERCOLATO DIVENTA FERTILIZZANTE ---- Ciò che inquina grazie allo studio e alla volontà di chi preserva l'ambiente si trasforma in fertilizzante. Potrebbe sembrare solo fantasia m...
Tv7 con Voi del 27/6/2019 - Agricoltura: parliamo anche di pensioni
Ospiti:
- Massimo Lazzarin,Direttore INAC-CIA Padova
- Dino Milanello,Presidente ANP-CIA Padova
- Iscriviti al...
CRESCE L'AGRICOLTURA VENETA, PRODOTTI 6,4 MILIARDI - Presentato all'Agripolis di Legnaro il primo report sul settore agricoltura della Regione Veneto, una risorsa del territorio che lo scorso hanno ha...