VERONA, 24 SET - Riflettori puntati sul Distretto del Marmo e delle Pietre del Veneto che si presenta con 153 espositori alla 47. edizione di Marmomacc (www.marmomacc.it), in programma alla Fiera di Verona, dal 26 al 29 settembre prossimi. Nel dettaglio, 90 delle aziende partecipanti provengono da Verona, 44 da Vicenza, 9 da Treviso e 8 da Padova. Marmomacc, considerata dagli operatori come la manifestazione mondiale di riferimento per tutta la filiera legata a marmi, graniti, pietre macchine e tecnologie di lavorazione, architettura, design e formazione, ospita quest'anno complessivamente più di 1.400 espositori, dei quali 803 esteri (57% del totale) da 57 paesi, con nuove partecipazioni di Albania, Argentina, Armenia, Hong Kong e Indonesia. Presenti anche numerose delegazioni e buyer provenienti da 42 paesi (+23% sul 2011). Tra le novità di questa edizione, Marmomacc Outlook, il progetto di ricerca a livello internazionale rivolto al business delle aziende; l'indagine Tutti i "colori" del marmo che scopre come la pietra naturale viene percepita dal consumatore finale; Architects-on line, il sistema di matching informatico con una selezione di architetti da 17 paesi; Marmomacc Architecture and Design Competition 2012, il concorso che fa da talent scout alle giovani promesse del mondo dell'architettura.
FIERE:MARMOMACC,DISTRETTO VENETO PRESENTE CON 153 ESPOSITORI
VERONA, 24 SET - Riflettori puntati sul Distretto del Marmo e delle Pietre del Veneto che si presenta con 153 espositori alla 47. edizione di Marmomacc (www.marmomacc.it), in programma alla Fiera di Verona, dal 26 al 29 settembre prossimi. Nel dettaglio, 90 delle aziende partecipanti provengono da Verona, 44 da Vicenza, 9 da Treviso e 8 da Padova. Marmomacc, considerata dagli operatori come la manifestazione mondiale di riferimento per tutta la filiera legata a marmi, graniti, pietre macchine e tecnologie di lavorazione, architettura, design e formazione, ospita quest'anno complessivamente più di 1.400 espositori, dei quali 803 esteri (57% del totale) da 57 paesi, con nuove partecipazioni di Albania, Argentina, Armenia, Hong Kong e Indonesia. Presenti anche numerose delegazioni e buyer provenienti da 42 paesi (+23% sul 2011). Tra le novità di questa edizione, Marmomacc Outlook, il progetto di ricerca a livello internazionale rivolto al business delle aziende; l'indagine Tutti i "colori" del marmo che scopre come la pietra naturale viene percepita dal consumatore finale; Architects-on line, il sistema di matching informatico con una selezione di architetti da 17 paesi; Marmomacc Architecture and Design Competition 2012, il concorso che fa da talent scout alle giovani promesse del mondo dell'architettura.