VERONA, 27 SET - Veronafiere consolida la sua presenza nel panorama fieristico mondiale della pietra naturale con l'entrata nella cabina di controllo delle due manifestazioni brasiliane di riferimento per tutto il comparto lapideo dell'America Latina. E' il 'Progetto Brasile', presentato questa mattina durante le seconda giornata di Marmomacc, alla presenza della delegazione brasiliana guidata dal governatore dello Stato di Espirito Santo, Carlos Casagrande. "Il Brasile - spiega il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani - è uno degli scenari più promettenti per il settore del marmo, comparto che rappresenta l'8% del Pil nazionale, è il terzo esportatore mondiale di granito ed è una delle aree a maggior tasso di sviluppo per il comparto legato al building". I vertici dell' ente fieristico sottolineano come nei prossimi anni il Brasile sarà oggetto di forti investimenti infrastrutturali, come paese ospitante dei Mondiali di Calcio 2014 e delle Olimpiadi 2016. "Si tratta - osserva Mantovani - di un ulteriore tassello nel processo di internazionalizzazione di Veronafiere che, nel settore marmo lapideo, dopo USA, Arabia Saudita e Qatar, presenta a Marmomacc, oltre a questa nuova iniziativa, anche quelle in Marocco ed Egitto".
FIERE: VERONAFIERE ENTRA NEL MERCATO LAPIDEO BRASILIANO
VERONA, 27 SET - Veronafiere consolida la sua presenza nel panorama fieristico mondiale della pietra naturale con l'entrata nella cabina di controllo delle due manifestazioni brasiliane di riferimento per tutto il comparto lapideo dell'America Latina. E' il 'Progetto Brasile', presentato questa mattina durante le seconda giornata di Marmomacc, alla presenza della delegazione brasiliana guidata dal governatore dello Stato di Espirito Santo, Carlos Casagrande. "Il Brasile - spiega il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani - è uno degli scenari più promettenti per il settore del marmo, comparto che rappresenta l'8% del Pil nazionale, è il terzo esportatore mondiale di granito ed è una delle aree a maggior tasso di sviluppo per il comparto legato al building". I vertici dell' ente fieristico sottolineano come nei prossimi anni il Brasile sarà oggetto di forti investimenti infrastrutturali, come paese ospitante dei Mondiali di Calcio 2014 e delle Olimpiadi 2016. "Si tratta - osserva Mantovani - di un ulteriore tassello nel processo di internazionalizzazione di Veronafiere che, nel settore marmo lapideo, dopo USA, Arabia Saudita e Qatar, presenta a Marmomacc, oltre a questa nuova iniziativa, anche quelle in Marocco ed Egitto".