VENEZIA, 12 OTT - Sono oltre 4 mila i 'finti poveri' scoperti in Veneto dalla Guardia di Finanza che usufruivano indebitamente esenzioni del ticket sanitario. A luglio i finanzieri avevano individuato oltre 2.300 'furbetti' che sommati agli altri hanno usufruito di 8.377 richieste di 'esenzione' dalla partecipazione alla spesa sanitaria in tutte le provincie del Veneto. Il Comando Regionale della Guardia di Finanza, ampliando le sinergie con l' "Unità di Progetto Programmazione Risorse Finanziarie Servizio Sanitario Regionale" della Regione del Veneto, sta monitorando tutte le "prestazioni sanitarie" rese in esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria nei confronti di cittadini disoccupati e dei loro familiari a carico, classificate con il codice di 'esenzione 7R3'.
SANITA': OLTRE 4 MILA 'FALSI POVERI' SCOPERTI DA GDF VENETO
VENEZIA, 12 OTT - Sono oltre 4 mila i 'finti poveri' scoperti in Veneto dalla Guardia di Finanza che usufruivano indebitamente esenzioni del ticket sanitario. A luglio i finanzieri avevano individuato oltre 2.300 'furbetti' che sommati agli altri hanno usufruito di 8.377 richieste di 'esenzione' dalla partecipazione alla spesa sanitaria in tutte le provincie del Veneto. Il Comando Regionale della Guardia di Finanza, ampliando le sinergie con l' "Unità di Progetto Programmazione Risorse Finanziarie Servizio Sanitario Regionale" della Regione del Veneto, sta monitorando tutte le "prestazioni sanitarie" rese in esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria nei confronti di cittadini disoccupati e dei loro familiari a carico, classificate con il codice di 'esenzione 7R3'.
INFLUENZA STAGIONALE: MIGLIORAMENTI IN VISTA - Per quanto concerne la sanità in Veneto, oltre al Coronavirus, la Direzione Prevenzione della Regione tiene dâ€...
SPECIALIZZANDI IN CORSIA, ECCO COSA CAMBIA - Le nuove assunzioni di specializzandi negli ospedali veneti non inficieranno la qualità dell'a...
INFLUENZA, NUOVO REPORT DALLA REGIONE - 13.500 casi nella prima settimana dell'a...
INFLUENZA, IN VENETO INCIDENZA BASSA - 51.200 sono i casi registrati di influenz...
BISNONNA ELENA DONA RENI E FEGATO A 93 ANNI -Â Un gesto di estremo altruismo que...
MEDICI SPECIALIZZANDI, ACCORDO REGIONE-UNIVERSITA' -Â La Giunta Regionale ha autorizzato la firma dei protocolli di inte...
GIORNATA MONDIALE AIDS, IL BILANCIO PER IL VENETO - Dal 1984 al 2018 sono stati ...
120 dipendenti dell'Ulss 6 Euganea hanno dato una grande lezione di umanità e c...
Martedì 25 giugno l’Azienda Ospedaliera di Padova inizierà a ricevere 600 nuovi letti di ultima generazione che andranno a sostituire quelli presenti. Una m...
COSÌ L'AUTONOMIA POTREBBE AIUTARE LA SANITÀ VENETA
Tra i tanti punti che il Veneto intende chiedere a Roma nel pacchetto dell'autonomia, c'è ovviamente anche l'aspetto legato a cordoni più larghi...