VERONA, 16 OTT - Il Gruppo Rana produrrà pasta e sughi freschi nel nuovo stabilimento nei pressi di Chicago, cuore dell'agroalimentare degli Usa. "Negli ultimi anni, mentre conquistavamo la leadership nei Paesi europei in cui operiamo, abbiamo studiato e condotto test estensivi sul mercato statunitense il cui interesse per i nostri prodotti si è dimostrato altissimo" osserva Gian Luca Rana, ad del Gruppo, secondo il quale "per poter soddisfare le richieste di un mercato cosi importante e vasto, era però indispensabile produrre in loco". Per la realizzazione dello stabilimento, come riferiscono oggi alcuni quotidiani, è servito un investimento di 80 milioni di dollari (circa 65 mln di euro), autofinanziato per un terzo dal Gruppo Rana e per due terzi dalle banche. Lo stabilimento, realizzato in meno di un anno, sorge su 14 mila mq, darà lavoro a 100 persone e contiene varie linee produttive destinate solo al mercato Usa attraverso i canali della grande distribuzione e grandi catene. Nelle previsioni del Gruppo lo stabilimento ha la capacità di sviluppare un fatturato di oltre 250 milioni di dollari, in un mercato "che vale 2 miliardi: il 12% degli americani consuma pasta fresca e quindi c'é ancora spazio" rileva Rana. Dalla sua nascita il Gruppo Rana è cresciuto del 15% annuo con l' obiettivo di proseguire su questo trend: per far questo "é indispensabile - ricorda Rana - continuare ad investire in ricerca, qualità e tecnologia". Al termine del prossimo triennio si prevede un fatturato di 150/200 milioni di dollari annui (nel 2013 circa 100 milioni di dollari).
ALIMENTARE: RANA PRODUCE IN USA, MERCATO DA 2MLD DI DOLLARI
VERONA, 16 OTT - Il Gruppo Rana produrrà pasta e sughi freschi nel nuovo stabilimento nei pressi di Chicago, cuore dell'agroalimentare degli Usa. "Negli ultimi anni, mentre conquistavamo la leadership nei Paesi europei in cui operiamo, abbiamo studiato e condotto test estensivi sul mercato statunitense il cui interesse per i nostri prodotti si è dimostrato altissimo" osserva Gian Luca Rana, ad del Gruppo, secondo il quale "per poter soddisfare le richieste di un mercato cosi importante e vasto, era però indispensabile produrre in loco". Per la realizzazione dello stabilimento, come riferiscono oggi alcuni quotidiani, è servito un investimento di 80 milioni di dollari (circa 65 mln di euro), autofinanziato per un terzo dal Gruppo Rana e per due terzi dalle banche. Lo stabilimento, realizzato in meno di un anno, sorge su 14 mila mq, darà lavoro a 100 persone e contiene varie linee produttive destinate solo al mercato Usa attraverso i canali della grande distribuzione e grandi catene. Nelle previsioni del Gruppo lo stabilimento ha la capacità di sviluppare un fatturato di oltre 250 milioni di dollari, in un mercato "che vale 2 miliardi: il 12% degli americani consuma pasta fresca e quindi c'é ancora spazio" rileva Rana. Dalla sua nascita il Gruppo Rana è cresciuto del 15% annuo con l' obiettivo di proseguire su questo trend: per far questo "é indispensabile - ricorda Rana - continuare ad investire in ricerca, qualità e tecnologia". Al termine del prossimo triennio si prevede un fatturato di 150/200 milioni di dollari annui (nel 2013 circa 100 milioni di dollari).