VERONA, 19 OTT - "Le aziende in Italia soffrono molto perché sono piccole" e a Piazza Affari "il numero di quelle quotate è lo stesso di 30 anni fa". Lo ha detto il direttore generale di Intesa Sanpaolo, Gaetano Micciché, intervenendo al Forum Eurasiatico. Secondo il banchiere la ricetta per tornare a crescere e ad essere competitivi a livello globale risiede in tre concetti: "dimensione, internazionalizzazione e innovazione". Proprio sul tema della dimensione Micciché, ha aggiunto: "Finora ci siamo sempre gloriati del concetto 'small is beautiful', purtroppo però oggi questo non vale più, le imprese devono avere delle dimensioni minime per poter competere sui mercati. Un uomo solo al comando andava bene ai tempi di Fausto Coppi, ora servono squadre di manager e regole di governance necessaria a sbloccare la capacità di crescita".
IMPRESE: MICCICHE', PICCOLE E IN BORSA LE STESSE DA 30 ANNI
VERONA, 19 OTT - "Le aziende in Italia soffrono molto perché sono piccole" e a Piazza Affari "il numero di quelle quotate è lo stesso di 30 anni fa". Lo ha detto il direttore generale di Intesa Sanpaolo, Gaetano Micciché, intervenendo al Forum Eurasiatico. Secondo il banchiere la ricetta per tornare a crescere e ad essere competitivi a livello globale risiede in tre concetti: "dimensione, internazionalizzazione e innovazione". Proprio sul tema della dimensione Micciché, ha aggiunto: "Finora ci siamo sempre gloriati del concetto 'small is beautiful', purtroppo però oggi questo non vale più, le imprese devono avere delle dimensioni minime per poter competere sui mercati. Un uomo solo al comando andava bene ai tempi di Fausto Coppi, ora servono squadre di manager e regole di governance necessaria a sbloccare la capacità di crescita".
Nel corso del 2020, il sistema economico della provincia di Padova ha registrato una perdita di tre ...
Il presidente della Camera di Commercio Antonio Santocono ha tracciato i lavori e i progetti sostenuti dalla giunta dell’ente camerale dur...
5 MILIONI DI EURO PER LE ATTIVITA' ECONOMICHE PADOVANE - il Comune di Padova mette in campo risorse sotto forma di esenzioni, agevolazioni e...
DALLA REGIONE 60 MILIONI PER LE IMPRESE - " Il fondo anticrisi fa parte del Piano Ora Veneto, ed è una delle tante iniziative di sostegno al sistema produttiv...
IL COVID-19 HA BLOCCATO 235.379 IMPRESE VENETE. Le CNA di Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna pubblicano i primi dati dell'Osservatorio economia e territorio re...
COMUNE A FIANCO DELLE IMPRESE PER LA FASE 2. Incontro quest'oggi tra l'amministrazione e i rappresentanti di categoria delle attività economiche: obiettivo è programmare al meglio la #fase2. I detta...
EMERGENZA LIQUIDITA' PER LE IMPRESE. 3 imprese su 4 sono in emergenza liquidità. Il 60% ha più che dimezzato i saldi di conto corrente. Se continua l’attuale blocco, c’è ossigeno al massimo pe...
RINVIO TASSE COMUNALI PER LE ATTIVITÀ DI CADONEGHE ---- Tasse comunali rinviate al 30 giugno nel Comune di Cadoneghe in #Altapadovana. Il provvedimento verrà ufficializzato doman...
AZIENDE FEMMINILI, NEL PADOVANO SONO CIRCA 20 MILA - La provincia di Padova possiede un modo imprenditoriale femminile molto attivo ma molte donne faticano ancora ad insediarsi in ...
Le imprese soffrono i mancati pagamenti della Pubblica Amministrazione. Una situazione che diventa ancora più pesante in questo mese: a novembre infatti il carico fiscale si appes...