VENEZIA, 9 NOV - Trasporto pubblico locale, politiche sociali, formazione professionale, borse di studio, adeguamenti alla materia antisismica degli edifici scolastici, trasferimento alle amministrazioni pubbliche per l'adattamento e la sistemazione degli edifici per le scuole materne, elementari e medie: sono questi i principali titoli, per circa 17 milioni e mezzo complessivi, su cui il Partito Democratico punta in materia di assestamento di bilancio della Regione Veneto. La manovra emendativa, che intende recuperare gran parte dei fondi necessari (15 milioni e mezzo) prelevando il cinque per cento delle somme accantonate e non utilizzate fino adesso, è stata presentata questa mattina in una conferenza stampa a Palazzo Ferro-Fini, in vista delle due sedute di mercoledì e giovedì prossimi in cui l'aula del Consiglio regionale discuterà dell'assestamento. "Ancora una volta - ha premesso il consigliere Lucio Tiozzo - arriviamo ben ultimi nell'approvazione dell'assestamento di bilancio, che è stato presentato il 23 ottobre, con quasi un mese e mezzo di ritardo rispetto a quanto previsto dallo Statuto, e, per di più, non abbiamo visto ancora uno straccio del bilancio di previsione, che andava presentato entro fine ottobre. Il tutto senza dimenticare la vicenda delle mancate alienazioni immobiliari, per 79 milioni, che ci hanno portato a gestire un bilancio falsato". "Proporremo la nostra manovra emendativa - ha aggiunto il consigliere Piero Ruzzante - anche alle altre opposizioni, per presentarci con un fronte compatto in sede di revisione del bilancio".
REGIONI:VENETO,PD PRESENTA EMENDAMENTI ASSESTAMENTO BILANCIO
VENEZIA, 9 NOV - Trasporto pubblico locale, politiche sociali, formazione professionale, borse di studio, adeguamenti alla materia antisismica degli edifici scolastici, trasferimento alle amministrazioni pubbliche per l'adattamento e la sistemazione degli edifici per le scuole materne, elementari e medie: sono questi i principali titoli, per circa 17 milioni e mezzo complessivi, su cui il Partito Democratico punta in materia di assestamento di bilancio della Regione Veneto. La manovra emendativa, che intende recuperare gran parte dei fondi necessari (15 milioni e mezzo) prelevando il cinque per cento delle somme accantonate e non utilizzate fino adesso, è stata presentata questa mattina in una conferenza stampa a Palazzo Ferro-Fini, in vista delle due sedute di mercoledì e giovedì prossimi in cui l'aula del Consiglio regionale discuterà dell'assestamento. "Ancora una volta - ha premesso il consigliere Lucio Tiozzo - arriviamo ben ultimi nell'approvazione dell'assestamento di bilancio, che è stato presentato il 23 ottobre, con quasi un mese e mezzo di ritardo rispetto a quanto previsto dallo Statuto, e, per di più, non abbiamo visto ancora uno straccio del bilancio di previsione, che andava presentato entro fine ottobre. Il tutto senza dimenticare la vicenda delle mancate alienazioni immobiliari, per 79 milioni, che ci hanno portato a gestire un bilancio falsato". "Proporremo la nostra manovra emendativa - ha aggiunto il consigliere Piero Ruzzante - anche alle altre opposizioni, per presentarci con un fronte compatto in sede di revisione del bilancio".