VENEZIA, 15 NOV - Entrano nel vivo le operazioni di montaggio del ponte della Salute, affidato anche quest'anno a Insula. La struttura mobile sarà collaudata domani alle 11 e consegnata al Comune di Venezia per la sua tradizionale inaugurazione, che su indicazione del cerimoniale del Comune, si terrà sabato 17 alle ore 9.30. Il ponte resterà come di consueto aperto 5 giorni in totale e sarà chiuso alle ore 22 di giovedì 22 novembre per procedere allo smontaggio durante la notte. Grazie al principio di modularità seguito nella progettazione, il ponte della Salute utilizza la parte centrale del ponte del Redentore: ogni elemento è costituito da un piano d'impalcato, sorretto da due galleggianti, ancorati da pali in acciaio zincato. L'accesso avviene mediante passerelle basculanti, per consentire il transito con ogni condizione di marea; un varco largo 10 metri permette il passaggio dei mezzi Actv e di pronto intervento. L'illuminazione è garantita da 26 lampade alloggiate sotto il corrimano, mentre luci di segnalazione sono sistemate in corrispondenza dei varchi.
VENEZIA: PONTE VOTIVO DELLA SALUTE, DOMANI IL COLLAUDO
VENEZIA, 15 NOV - Entrano nel vivo le operazioni di montaggio del ponte della Salute, affidato anche quest'anno a Insula. La struttura mobile sarà collaudata domani alle 11 e consegnata al Comune di Venezia per la sua tradizionale inaugurazione, che su indicazione del cerimoniale del Comune, si terrà sabato 17 alle ore 9.30. Il ponte resterà come di consueto aperto 5 giorni in totale e sarà chiuso alle ore 22 di giovedì 22 novembre per procedere allo smontaggio durante la notte. Grazie al principio di modularità seguito nella progettazione, il ponte della Salute utilizza la parte centrale del ponte del Redentore: ogni elemento è costituito da un piano d'impalcato, sorretto da due galleggianti, ancorati da pali in acciaio zincato. L'accesso avviene mediante passerelle basculanti, per consentire il transito con ogni condizione di marea; un varco largo 10 metri permette il passaggio dei mezzi Actv e di pronto intervento. L'illuminazione è garantita da 26 lampade alloggiate sotto il corrimano, mentre luci di segnalazione sono sistemate in corrispondenza dei varchi.