VENEZIA, 16 NOV - La riforma della legge regionale sul commercio, che adegua grande e piccola distribuzione alla liberalizzazione nazionale ed europea e valorizza le attività commerciali inserite nel tessuto urbano e gli insediamenti che non sprecano territorio, è al centro delle consultazioni organizzate lunedì 19 novembre dalla commissione Attività produttive del Consiglio veneto. L'organo consiliare, presieduto da Luca Baggio (Lega), incontra a palazzo Ferro-Fini (a partire delle ore 10.30) i rappresentanti delle autonomie locali, degli ordini degli architetti, degli ingegneri e dei professionisti del paesaggio, le categorie economiche del commercio e i sindacati per acquisire pareri e osservazioni sulla bozza di legge licenziata dalla Giunta veneta il 2 ottobre scorso e attualmente all'esame del Consiglio.
REGIONI: VENETO; CONSIGLIO INCONTRA CATEGORIE SU COMMERCIO
VENEZIA, 16 NOV - La riforma della legge regionale sul commercio, che adegua grande e piccola distribuzione alla liberalizzazione nazionale ed europea e valorizza le attività commerciali inserite nel tessuto urbano e gli insediamenti che non sprecano territorio, è al centro delle consultazioni organizzate lunedì 19 novembre dalla commissione Attività produttive del Consiglio veneto. L'organo consiliare, presieduto da Luca Baggio (Lega), incontra a palazzo Ferro-Fini (a partire delle ore 10.30) i rappresentanti delle autonomie locali, degli ordini degli architetti, degli ingegneri e dei professionisti del paesaggio, le categorie economiche del commercio e i sindacati per acquisire pareri e osservazioni sulla bozza di legge licenziata dalla Giunta veneta il 2 ottobre scorso e attualmente all'esame del Consiglio.
Quest’anno in gara a Sanremo due voci venete, Francesca Michielin e Madame. La...
COVID, ASSUNZIONI IN CALO IN AGRICOLTURA - Da un'indagine di Cia Padova e Veneto Lavoro emerge che nel 2020, l'anno del...
In Veneto il tumore colpisce più gli uomini che le donne ma negli ultimi anni l...
VIRUS, IL DICEMBRE DEL VENETO RIMANE INSPIEGABILE - Prima una scalata vertiginosa ben al di sopra de...
MORTI SUL LAVORO, IL 40% A CAUSA DEL COVID ---- Drammatici i dati sulle morti bianche da gennaio a dicembre 2020 elaborati da Vega Engineering di Mestre. L’in...
SALDI AL VIA IN VENETO: OSSIGENO PER I NEGOZIANTI-----Primo giorno di saldi per il Veneto. Grandi le aspettative che potrebbero essere confermate dal vivace mov...
TAMPONI IN FARMACIA: ADESIONI IN CRESCITA-----Sempre più farmacie del territorio, hanno aderito in questi giorni all’accordo con la Regione del Veneto per la realizzazione in fo...
COMINCIANO I SALDI IN VENETO----Inversione di marcia per il mondo dello shopping. La categoria si interroga sul saldo, come tipologia di vendita, a pochi giorni dal via ufficiale per i saldi in ; Vene...
L'AGRICOLTURA RISENTE DEGLI EFFETTI DELLA PANDEMIA - L'agricoltura in Veneto è stata penalizzata dalle restrizioni dovute al Covid, ma è sopravissuta grazie ai 148 milioni di eu...
ZAIA: "PARAMETRI UNIFORMI PER LE NUOVE RESTRIZIONI" - Il Presidente del Veneto s...