VENEZIA, 20 NOV - La Legge di stabilità potrebbe portare a una riduzione dell'Irap. Lo afferma la Cgia di Mestre. Per un'impresa del Centro-Nord il vantaggio fiscale per ogni dipendente assunto a tempo indeterminato con più di 35 anni sarà di 241 euro. Se donna o giovane under 35, sempre con contratto fulltime,il vantaggio saliràa 382 euro.Per un'azienda al Sud un dipendente a tempo indeterminato costerà 238 euro in meno, mentre per una donna o un giovane under35, con contratto fisso, il vantaggio fiscale salirà a 460 euro.
FISCO: CGIA; MENO IRAP CON LA LEGGE DI STABILITA'
VENEZIA, 20 NOV - La Legge di stabilità potrebbe portare a una riduzione dell'Irap. Lo afferma la Cgia di Mestre. Per un'impresa del Centro-Nord il vantaggio fiscale per ogni dipendente assunto a tempo indeterminato con più di 35 anni sarà di 241 euro. Se donna o giovane under 35, sempre con contratto fulltime,il vantaggio saliràa 382 euro.Per un'azienda al Sud un dipendente a tempo indeterminato costerà 238 euro in meno, mentre per una donna o un giovane under35, con contratto fisso, il vantaggio fiscale salirà a 460 euro.
ASCOM, CHIUSE ATTIVITA' PER IL PUGNO DURO DEL FISCO - "Per un pugno di euro, ris...
SCONTRINO ELETTRONICO OBBLIGATORIO DAL 1 GENNAIO - Esteso anche agli esercenti che fatturano meno di 400.000 euro annui l'obbligo di munirsi di registratori di ...
UTENZE RINCARATE NEL 2018, IL GAS SALIRA' ANCORA - Dopo un anno di continui aume...
19 MILIARDI SPESI IN ATTIVITÀ ILLEGALI
Son ben 19 i miliardi che gli italiani spendono all'anno in attività illegali.
Si parla di una cifra enorme, corrispondente quasi ad un punto di Pil, divisa...
CONFAPI: PADOVA VERSA PIÙ TASSE DELL'INTERA UMBRIA. Suscitano impressione, i dati elaborati da Confapi Padova sulle entrate tributarie inca...
Verona | Aumentano i contribuenti stranieri nel Nord Est. Il Veneto si posiziona infatti al secondo posto in Italia per numero di contribuenti stranieri. Tra le venete, Treviso sul podio, seguita da V...
Entro domani le imprese sono chiamate a versare all'erario 27 miliardi di euro p...
Tra il 2010 e il 2014 l'Italia ha autorizzato esportazioni nell'Africa settentri...
La CGIA di Mestre segnala una forte crescita di contratti a tempo indeterminato. Una stabilità sogn...
Ogni punto di riduzione dell’aliquota Ires consentirebbe alle società di capitali e ai grandi gruppi di pagare complessivamente 1,2 miliardi di euro in meno ...