PORTOGRUARO (VENEZIA), 22 NOV - Per il segretario del Pd, Pierluigi Bersani, quello della Cgil sul contratto della produttività "non è un passo indietro". "Sia quelli che hanno sottoscritto che quelli che non lo hanno fatto - ha spiegato - hanno ben chiara una questione: per rendere efficace un accordo di questo genere e quindi un decentramento della contrattazione e una defiscalizzazione devono esserci due condizioni. Una che si parli di investimenti veri in innovazione, e questo è da verificare, e l'altra che ci sia un modello di rappresentanza dei lavoratori che possa vedere una loro partecipazione nelle scelte aziendali". Bersani si augura che " lavorando ancora su questi due punti possa essere ripreso un ragionamento fra tutti per arrivare l'anno prossimo per avere una comune intenzione attorno a questo problema perché ieri si è fatto un passo, ma ci sono ancora un po' di cose da definire".
PRODUTTIVITA': BERSANI, CGIL NON HA FATTO PASSO INDIETRO
PORTOGRUARO (VENEZIA), 22 NOV - Per il segretario del Pd, Pierluigi Bersani, quello della Cgil sul contratto della produttività "non è un passo indietro". "Sia quelli che hanno sottoscritto che quelli che non lo hanno fatto - ha spiegato - hanno ben chiara una questione: per rendere efficace un accordo di questo genere e quindi un decentramento della contrattazione e una defiscalizzazione devono esserci due condizioni. Una che si parli di investimenti veri in innovazione, e questo è da verificare, e l'altra che ci sia un modello di rappresentanza dei lavoratori che possa vedere una loro partecipazione nelle scelte aziendali". Bersani si augura che " lavorando ancora su questi due punti possa essere ripreso un ragionamento fra tutti per arrivare l'anno prossimo per avere una comune intenzione attorno a questo problema perché ieri si è fatto un passo, ma ci sono ancora un po' di cose da definire".
8 marzo giornata Internazionale dedicata alle donne, ma ancora ad oggi sono numerose le donne, che s...
Continuano le manifestazioni dei lavoratori della Haier, azienda cinese di elettrodomestici della refrigerazione con uni...
Stefano FASSINA ha presentato ieri dopo non pochi tira e molle le dimissioni. Non farà più parte d...
Abbiamo chiesto a Alberto Stefanelli studioso di sitemi elettorali di spiegarci cosa sia il tanto discusso Italicum. Il ...
Carlo exgiocatore d'azzardo con dipendenza. Dipendenza significa distruggersi e rovinare psicologicamente e economicamente chi ti è accanto. Dipendenza significa toccare il fondo ...
Toccante testimonianza durante il format "iReporter Sera" del Gruppo Editoriale TV7, in onda ogni giovedì alle 21.00 su...
L'Articolo 18, questa la causa scatenante la "crisi" dei vertici del Partito Democratico a detta di Piero Ruzzante Consigliere Regionale PD. "Non c'è nessuno che sia il titolare della linea guida ind...
Il 2013 sta per giungere al termine e come di consueto si tirano le fila di ciò che è stato. Per la politica italiana è stata sicuramente un'annata segnata dalla crisi come affe...
04/04/2013
RASSEGNA STAMPA
Luciano Gavin, Sindaco di Grantorto (Pad...