PADOVA, 6 DIC - "Noi siamo stati esclusi, vorrei che si sapesse che da Federmeccanica e Fim e Uilm non hanno voluto la Fiom al tavolo delle trattative". A dirlo il leader Fiom, Maurizio Landini, a margine del comizio tenuto di fronte a circa tremila manifestanti in piazza dei Signori a Padova. "Fim e Uilm - aggiunge Landini - hanno espressamente chiesto che la Fiom non fosse al tavolo e Federmeccanica ci ha detto che se volevamo andare al tavolo dovevamo firmare il contratto separato (del 2009,ndr) che non abbiamo riconosciuto". "Non a caso - spiega Landini - noi abbiamo portato in tribunale Federmeccanica Fim e Uil perché c'é una palese violazione dell'accordo di giugno. La nostra è l'organizzazione più rappresentativa e che ha più voti dei metalmeccanici e non è stata al tavolo perché era evidente che se fossimo stati al tavolo quella porcheria di accordo che hanno firmato non sarebbe stato sottoscritto. Siamo di fronte al fatto - conclude - che per la prima volta le imprese hanno scelto i sindacati con cui contrattare: del resto il modello della Fiat si sta estendendo al Paese e questa è la gravità della situazione che abbiamo di fronte".
METALMECCANICI: LANDINI (FIOM), NOI ESCLUSI DA TAVOLO
PADOVA, 6 DIC - "Noi siamo stati esclusi, vorrei che si sapesse che da Federmeccanica e Fim e Uilm non hanno voluto la Fiom al tavolo delle trattative". A dirlo il leader Fiom, Maurizio Landini, a margine del comizio tenuto di fronte a circa tremila manifestanti in piazza dei Signori a Padova. "Fim e Uilm - aggiunge Landini - hanno espressamente chiesto che la Fiom non fosse al tavolo e Federmeccanica ci ha detto che se volevamo andare al tavolo dovevamo firmare il contratto separato (del 2009,ndr) che non abbiamo riconosciuto". "Non a caso - spiega Landini - noi abbiamo portato in tribunale Federmeccanica Fim e Uil perché c'é una palese violazione dell'accordo di giugno. La nostra è l'organizzazione più rappresentativa e che ha più voti dei metalmeccanici e non è stata al tavolo perché era evidente che se fossimo stati al tavolo quella porcheria di accordo che hanno firmato non sarebbe stato sottoscritto. Siamo di fronte al fatto - conclude - che per la prima volta le imprese hanno scelto i sindacati con cui contrattare: del resto il modello della Fiat si sta estendendo al Paese e questa è la gravità della situazione che abbiamo di fronte".
GIOVEDÌ SCIOPERO DEL SETTORE METALMECCANICO - Sciopero dei lavoratori del settore metalmeccanico de...
Oltre cinquecento delegati della Fiom del veneto si sono riuniti stamattina a Limena in provincia di Padova, per discutere sul contratto nazionale di lavoro dei metalmeccanici. Una...
Riunione del comitato direttivo provinciale della Fiom vicentina a Villaverla: 1...
PADOVA, 6 DIC - "Noi facciamo un appello alle forze politiche e al candidato premier Pierluigi Bersani: in questo Paese si stanno facendo ...
PADOVA, 15 GIU - "Si parla tanto della fuga dei cittadini dalla politica e dai partiti, ma io dico...
VENEZIA, 27 AGO - Sciopero e manifestazione regionale a Padova dei metalmeccanici domani, 28 genna...