VENEZIA, 10 DIC - Il Ponte della Libertà che porta a Venezia è bloccato dalle 8 di stamane da una manifestazione di lavoratori della fabbrica Pinkilton di Porto Marghera che si stanno dirigendo a piedi verso il centro storico lagunare dove nel pomeriggio intendono partecipare al Consiglio Comunale. La multinazionale giapponese produttrice di vetro ha infatti reso noto di aver deciso di non investire più a Marghera e questo percorso, spiega il segretario regionale Cgil Roberto Montagner, porterà allo spegnimento del forno e alla chiusura di almeno una parte della produzione. "Alla Pinkilton sono a rischio 185 posti di lavoro - afferma Montagner - qui a Marghera chiude una fabbrica ogni quattro mesi, ora si profila anche il fallimento della Vinyls, non essendo riusciti i commissari a trovare la strada per la realizzazione del piano industriale, qui a rischio sono rimasti in 130".
LAVORO: PONTE VENEZIA BLOCCATO, PROTESTA OPERAIA
VENEZIA, 10 DIC - Il Ponte della Libertà che porta a Venezia è bloccato dalle 8 di stamane da una manifestazione di lavoratori della fabbrica Pinkilton di Porto Marghera che si stanno dirigendo a piedi verso il centro storico lagunare dove nel pomeriggio intendono partecipare al Consiglio Comunale. La multinazionale giapponese produttrice di vetro ha infatti reso noto di aver deciso di non investire più a Marghera e questo percorso, spiega il segretario regionale Cgil Roberto Montagner, porterà allo spegnimento del forno e alla chiusura di almeno una parte della produzione. "Alla Pinkilton sono a rischio 185 posti di lavoro - afferma Montagner - qui a Marghera chiude una fabbrica ogni quattro mesi, ora si profila anche il fallimento della Vinyls, non essendo riusciti i commissari a trovare la strada per la realizzazione del piano industriale, qui a rischio sono rimasti in 130".
COVID, ASSUNZIONI IN CALO IN AGRICOLTURA - Da un'indagine di Cia Padova e Veneto Lavoro emerge che nel 2020, l'anno dell'inizio dell'emergenza sanitaria da covid, il territorio padovano ha perso più...
L’Amministrazione Comunale di Padova e in particolare il Sindaco Sergio Giordani e l’assessore a...
Coloro che dovevano aiutare le persone a trovare lavoro, rischiano di perdere il...
CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER LE IMPRESE. Intervenuto nella trasmissione Primus Inter Pares, l'Assessore regionale Roberto Marcato ha illustrato i pr...
LA RABBIA DEGLI AMBULANTI: SI VUOLE LAVORARE. Vogliono poter tornare a lavorare dal 4 maggio gli amb...
IL COVID-19 HA BLOCCATO 235.379 IMPRESE VENETE. Le CNA di Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna pubbli...
COMUNE A FIANCO DELLE IMPRESE PER LA FASE 2. Incontro quest'oggi tra l'amministrazione e i rappresentanti di categoria delle attività econo...
EMERGENZA LIQUIDITA' PER LE IMPRESE. 3 imprese su 4 sono in emergenza liquidità. Il 60% ha più che dimezzato i saldi di conto corrente. S...
40.000 POSTI DI LAVORO PERSI IN VENETO. Dal 23 febbraio, giorno dell’entrata in vigore del primo provvedimento restrittivo per contrastar...
CRESCITA DEMOGRAFICA, CAMPODARSEGO SFIORA I 15.000 ---- Si dichiara orgoglioso , Mirko Patron Sindac...