TRIESTE, 20 DIC - Per Maurizio Franz, presidente del consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, "non c'é alcun contrasto con il Veneto sul possibile passaggio di alcuni comuni alla Regione a statuto speciale". Nel consueto incontro di fine anno con i giornalisti, Franz ha parlato anche del tema del riassetto delle autonomie locali soffermandosi sui referendum svoltisi in alcuni comuni del Veneto (Sappada e altri) che hanno votato il passaggio al Friuli Venezia Giulia. "E' chiaro - ha detto - che questi sono temi importanti e sentiti dalle popolazioni locali, che decidono non sulla base di interessi di bottega ma per convinzioni storiche e politiche. Ritengo che su questo tema bisognerà comunque trovare un accordo con il vicino Veneto, anche perché noi siamo per una estensione delle autonomie e della specialità, contro il neocentralismo romano dell'attuale governo". Il presidente del Consiglio regionale ha parlato anche del riordino delle Autonomie locali in Friuli Venezia Giulia, elogiando il lavoro dell'apposita commissione consiliare. "Anche in questo caso - ha spiegato - non possiamo addivenire a scelte calate dall'alto ma il processo deve essere condiviso". Ricordando il suo percorso 'autonomista', Franz ha detto di essere personalmente favorevole all'istituzione di una 'grande provincia friulana' con Trieste città metropolitana, "ma non voglio anticipare i tempi - ha concluso - perché questa sarà sicuramente materia per la prossima legislatura regionale".
REGIONI: FVG-VENETO; FRANZ, NESSUN CONTRASTO SU AUTONOMIE
TRIESTE, 20 DIC - Per Maurizio Franz, presidente del consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, "non c'é alcun contrasto con il Veneto sul possibile passaggio di alcuni comuni alla Regione a statuto speciale". Nel consueto incontro di fine anno con i giornalisti, Franz ha parlato anche del tema del riassetto delle autonomie locali soffermandosi sui referendum svoltisi in alcuni comuni del Veneto (Sappada e altri) che hanno votato il passaggio al Friuli Venezia Giulia. "E' chiaro - ha detto - che questi sono temi importanti e sentiti dalle popolazioni locali, che decidono non sulla base di interessi di bottega ma per convinzioni storiche e politiche. Ritengo che su questo tema bisognerà comunque trovare un accordo con il vicino Veneto, anche perché noi siamo per una estensione delle autonomie e della specialità, contro il neocentralismo romano dell'attuale governo". Il presidente del Consiglio regionale ha parlato anche del riordino delle Autonomie locali in Friuli Venezia Giulia, elogiando il lavoro dell'apposita commissione consiliare. "Anche in questo caso - ha spiegato - non possiamo addivenire a scelte calate dall'alto ma il processo deve essere condiviso". Ricordando il suo percorso 'autonomista', Franz ha detto di essere personalmente favorevole all'istituzione di una 'grande provincia friulana' con Trieste città metropolitana, "ma non voglio anticipare i tempi - ha concluso - perché questa sarà sicuramente materia per la prossima legislatura regionale".