VENEZIA, 20 DIC - La giunta regionale, su relazione del vicepresidente e assessore alla cultura Marino Zorzato, ha disposto l'approvazione e la sottoscrizione di un accordo di programma con l'amministrazione comunale di Padova per l'anno 2012 per la realizzazione del progetto "Attività lirica a Padova" riferito all'allestimento di due opere liriche e al Concorso lirico Iris Adami Corradetti. "Il ripristino della stagione lirica presso il Teatro Verdi, prodotta direttamente dal Comune di Padova anche attraverso coproduzioni e collaborazioni con altri soggetti - fa rilevare Zorzato - è un evento significativo per la città e per il grande pubblico della lirica. L'impegno dell'amministrazione comunale, che la Regione giudica meritevole di essere sostenuto, ha fatto sì che il Teatro Verdi riprendesse la tradizione perduta ritornando ad essere una realtà di produzione artistica che coopera con altri consolidati organismi regionali". Il Comune di Padova per la stagione lirica 2012 ha previsto la realizzazione dell'opera di Giuseppe Verdi "La Traviata" per la regia di Hugo De Ana, e dell'opera di Gaetano Donizetti "Don Pasquale" in coproduzione con il Comune di Bassano del Grappa. Il Concorso lirico Iris Adami Corradetti è nato a Padova nel 1985 per onorare il grande soprano milanese di nascita, ma padovana di adozione. Dal 2000 il Concorso è stato fatto proprio dall'amministrazione comunale di Padova.. La Regione - informa una nota - partecipa all'Accordo di programma per l'Attività lirica a Padova con una spesa di 46.000 euro a carico dell'esercizio finanziario 2012.
REGIONI: GIUNTA, SI' ACCORDO PROGRAMMA LIRICA A PADOVA
VENEZIA, 20 DIC - La giunta regionale, su relazione del vicepresidente e assessore alla cultura Marino Zorzato, ha disposto l'approvazione e la sottoscrizione di un accordo di programma con l'amministrazione comunale di Padova per l'anno 2012 per la realizzazione del progetto "Attività lirica a Padova" riferito all'allestimento di due opere liriche e al Concorso lirico Iris Adami Corradetti. "Il ripristino della stagione lirica presso il Teatro Verdi, prodotta direttamente dal Comune di Padova anche attraverso coproduzioni e collaborazioni con altri soggetti - fa rilevare Zorzato - è un evento significativo per la città e per il grande pubblico della lirica. L'impegno dell'amministrazione comunale, che la Regione giudica meritevole di essere sostenuto, ha fatto sì che il Teatro Verdi riprendesse la tradizione perduta ritornando ad essere una realtà di produzione artistica che coopera con altri consolidati organismi regionali". Il Comune di Padova per la stagione lirica 2012 ha previsto la realizzazione dell'opera di Giuseppe Verdi "La Traviata" per la regia di Hugo De Ana, e dell'opera di Gaetano Donizetti "Don Pasquale" in coproduzione con il Comune di Bassano del Grappa. Il Concorso lirico Iris Adami Corradetti è nato a Padova nel 1985 per onorare il grande soprano milanese di nascita, ma padovana di adozione. Dal 2000 il Concorso è stato fatto proprio dall'amministrazione comunale di Padova.. La Regione - informa una nota - partecipa all'Accordo di programma per l'Attività lirica a Padova con una spesa di 46.000 euro a carico dell'esercizio finanziario 2012.
ZAIA: "PARAMETRI UNIFORMI PER LE NUOVE RESTRIZIONI" - Il Presidente del Veneto si fa portavoce delle istanze delle Regioni. Intanto migliorano i dati sui ricoveri.
TARI, CIMP e COSAP: RINVIATE LE SCADENZE A VENEZIA - Arriva il sostegno tanto atteso dai Veneziani. ...
COLASIO, MUSEI GRATUITI UN VERO SUCCESSO - L'assessore alla cultura del Comune d...
Secondo l'Agenzia per la Coesione Territoriale, i cittadini veneti hanno sborsato una somma di denaro pari a 71,843 miliardi di euro riguard...
E' stato approvato in Consiglio comunale, il provvedimento relativo alle agevolazioni delle controve...
Verona | Esordio stasera per il nuovo consiglio comunale che però esce rivoluzionato rispetto alle ...
Verona | Il presidente di Confindustria Verona, commenta positivamente i dati del primo trimestre relativi alla produzione industriale della nostra città.
PADOVA ACCOGLIE: RINNOVATO IL PROGETTO RONDINE. Con una delibera approvata in giunta, l'amministrazione di Padova ha deciso di rinnovare l'a...
Primus Inter Pares del 12/10/2016
Ospite:
- Massimo Bitonci, sindaco di Padova
- Iscriviti al canale YouTube del Gruppo Tv7, e non perder...
E' stato approvato quest'oggi in giunta il piano particolareggiato di Prato della Valle. Il sindaco Massimo Bitonci ci dice come l'area camb...