PADOVA, 27 DIC - L'ulss 16 di Padova ha attivato un numero verde contro le dipendenze da gioco d'azzardo. Chiamando il numero 800 629 780 le persone che hanno sviluppato problemi di dipendenza verso lotterie, scommesse e slot machine potrà trovare un aiuto concreto, offerto da medici e terapeuti specializzati in questo tipo di patologia.ù "A Padova - spiega Guglielmo Cavallari, esperto del Sert cittadino - stimiamo che siano almeno 1900 persone che hanno un rapporto problematico con il gioco d'azzardo. Di queste, 130 sono in cura al Sert; 50 sono state prese in carico quest'anno. Puntiamo ad essere contattati anche dai familiari, che devono avere comprensione nei confronti del giocatore: l'azione di sostegno alla famiglia è fondamentale. E' importantissimo innanzitutto il controllo del denaro, oltre ad un sostegno psicologico". A fianco dell'ulss di Padova fanno rete in questa campagna di sensibilizzazione anche il Comune e Aps holding, l'azienda che gestisce le pubblicità sulle affissioni pubbliche e su tram e autobus. "Il Comune di Padova - ricorda l'assessore al commercio Marta Dalla Vecchia - ha avviato da tempo un proficuo dialogo con i gestori di bar e locali pubblici, ed abbiamo trovato un interlocutore attento nell'Appe, l'associazione dei pubblici esercizi, che ha attivato un corso per responsabilizzare gli esercenti che hanno nel loro locale slot machine e videopoker. Crediamo che il fenomeno vada gestito alla fonte e quindi vada realizzata una campagna culturale profonda e capillare, la creazione di questo numero verde è un tassello di risposta ad un disagio che puntiamo per quanto possibile a prevenire".
SALUTE: PADOVA, NUMERO VERDE CONTRO DIPENDENZA GIOCO AZZARDO
PADOVA, 27 DIC - L'ulss 16 di Padova ha attivato un numero verde contro le dipendenze da gioco d'azzardo. Chiamando il numero 800 629 780 le persone che hanno sviluppato problemi di dipendenza verso lotterie, scommesse e slot machine potrà trovare un aiuto concreto, offerto da medici e terapeuti specializzati in questo tipo di patologia.ù "A Padova - spiega Guglielmo Cavallari, esperto del Sert cittadino - stimiamo che siano almeno 1900 persone che hanno un rapporto problematico con il gioco d'azzardo. Di queste, 130 sono in cura al Sert; 50 sono state prese in carico quest'anno. Puntiamo ad essere contattati anche dai familiari, che devono avere comprensione nei confronti del giocatore: l'azione di sostegno alla famiglia è fondamentale. E' importantissimo innanzitutto il controllo del denaro, oltre ad un sostegno psicologico". A fianco dell'ulss di Padova fanno rete in questa campagna di sensibilizzazione anche il Comune e Aps holding, l'azienda che gestisce le pubblicità sulle affissioni pubbliche e su tram e autobus. "Il Comune di Padova - ricorda l'assessore al commercio Marta Dalla Vecchia - ha avviato da tempo un proficuo dialogo con i gestori di bar e locali pubblici, ed abbiamo trovato un interlocutore attento nell'Appe, l'associazione dei pubblici esercizi, che ha attivato un corso per responsabilizzare gli esercenti che hanno nel loro locale slot machine e videopoker. Crediamo che il fenomeno vada gestito alla fonte e quindi vada realizzata una campagna culturale profonda e capillare, la creazione di questo numero verde è un tassello di risposta ad un disagio che puntiamo per quanto possibile a prevenire".