Alla Casa Circondariale Due Palazzi si formano nuovi addetti all'igiene ambientale. La Cooperativa Solidarietà infatti in collaborazione con l'Unità Operativa Sanità Penitenziaria ha promosso e interamente finanziato un corso di formazione professionale all'interno dell'ICAT della casa circondariale di Padova, la sezione detentiva a custodia attenuata che ospita detenuti con problemi di alcolismo o tossicodipendenza. Saranno 30 i detenuti a beneficiarne. L'opportunità futura di reinserimento lavorativo ha risvolti in termini di sicurezza e registra un netto calo della recidiva con risparmi stimati di 210 milioni di euro. L'intervista alla direttrice della Casa Circondariale di Padova, Antonella Reale, e alla Vice Presidente Cooperativa Solidarietà, Stefania Pasqualin.
DUE PALAZZI: LA FORMAZIONE ENTRA IN CARCERE
Alla Casa Circondariale Due Palazzi si formano nuovi addetti all'igiene ambientale. La Cooperativa Solidarietà infatti in collaborazione con l'Unità Operativa Sanità Penitenziaria ha promosso e interamente finanziato un corso di formazione professionale all'interno dell'ICAT della casa circondariale di Padova, la sezione detentiva a custodia attenuata che ospita detenuti con problemi di alcolismo o tossicodipendenza. Saranno 30 i detenuti a beneficiarne. L'opportunità futura di reinserimento lavorativo ha risvolti in termini di sicurezza e registra un netto calo della recidiva con risparmi stimati di 210 milioni di euro. L'intervista alla direttrice della Casa Circondariale di Padova, Antonella Reale, e alla Vice Presidente Cooperativa Solidarietà, Stefania Pasqualin.
Dentro e fuori dal carcere non per recidiva. Al via per i detenuti dell'ICAT di Padova - sezione a custodia attenuata della Casa Circondariale- la prima esperienza di lavoro fuori dal carcere nella Co...
Alla vigilia dell'amichevole contro la Francia di domani all'Appiani, i ragazzi della Nazionale under 18 hanno incontrato oggi la Polisporti...
Prosegue oggi il nostro approfondimento sulla Casa Circondariale Due Palazzi e più nel dettaglio sul progetto ICAT: un ...
Il progetto ICAT nella casa circondariale di Padova è un percorso di "Custodia Attenuata" per il reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti alcol/tossicodipendenti; un proget...
Sono 200 i detenuti nella Casa Circondariale di Padova, realtà carceraria d'ecc...
Spaccio di sostanze stupefacenti e corruzione di pubblici ufficiali, sono questi i reati contestati ...
Lorenzo Sciacca sta scontando la pena di 30 anni di reclusione nel carcere due P...