EROSTRATO: NIDI E ASILI SOTTOCONTROLLO A PADOVA---Prendersela con anziani e bambini è codardia pura ma certamente alza il livello di attenzione. Questo sicuramente l'intento di chi nel bellunese da tempo, emulando la follia di Erostrato, contadino turco condannato nel 356 a.C. a morte per aver bruciato il tempio di Artemide tra le 7 meraviglie del tempo per far parlar di sé, lascia scritte offensive qua e la per il paese di Cergnai. Peggio ancora, ha lasciato buste contenenti caramelle con spilloni ritrovati nel cortile di un asilo alle porte del paesino. Prima che la psicosi dilaghi meglio rassicurare i genitori cercando di riflettere sul grado di sicurezza nei nidi e nelle scuole per l'infanzia. Nella città di Padova ad esempio sono circa 6.035 i bambini iscritti tra i 17 nidi e i 10 asili del Comune e nei 10 statali, si va da 0 a 3 anni e dai 3 ai 6 anni per capirci. Circa 20 gli asili, invece privati convenzionati. Balza all'occhio senza dover essere per forza genitori che si parla di creature indifese che certamente non hanno la capacità di percepire l'immenso pericolo che si corre nell'ingerire una caramella contenete uno spillone. Solo l'idea fa rabbrividire. Ci si affida da sempre a chi si spera con prontezza e amore possa sostituirci durante le ore in cui smettiamo forse i panni di genitore e diventiamo lavoratori, ma sempre con il pensiero e la speranza che i nostri piccoli siano in buone mani.
EROSTRATO: NIDI E ASILI SOTTOCONTROLLO A PADOVA
EROSTRATO: NIDI E ASILI SOTTOCONTROLLO A PADOVA---Prendersela con anziani e bambini è codardia pura ma certamente alza il livello di attenzione. Questo sicuramente l'intento di chi nel bellunese da tempo, emulando la follia di Erostrato, contadino turco condannato nel 356 a.C. a morte per aver bruciato il tempio di Artemide tra le 7 meraviglie del tempo per far parlar di sé, lascia scritte offensive qua e la per il paese di Cergnai. Peggio ancora, ha lasciato buste contenenti caramelle con spilloni ritrovati nel cortile di un asilo alle porte del paesino. Prima che la psicosi dilaghi meglio rassicurare i genitori cercando di riflettere sul grado di sicurezza nei nidi e nelle scuole per l'infanzia. Nella città di Padova ad esempio sono circa 6.035 i bambini iscritti tra i 17 nidi e i 10 asili del Comune e nei 10 statali, si va da 0 a 3 anni e dai 3 ai 6 anni per capirci. Circa 20 gli asili, invece privati convenzionati. Balza all'occhio senza dover essere per forza genitori che si parla di creature indifese che certamente non hanno la capacità di percepire l'immenso pericolo che si corre nell'ingerire una caramella contenete uno spillone. Solo l'idea fa rabbrividire. Ci si affida da sempre a chi si spera con prontezza e amore possa sostituirci durante le ore in cui smettiamo forse i panni di genitore e diventiamo lavoratori, ma sempre con il pensiero e la speranza che i nostri piccoli siano in buone mani.
POCHI CONTAGI ALLE SCUOLE COMUNALI DI PADOVA. Ai nostri microfoni l'assessore comunale Cristina Piva...
PADOVANI PRONTI A TORNARE NEI BAR E RISTORANTI - Bar e ristoranti sono pronti a...
AL VIA IN CITTÀ IL PIANO ANTIFOGLIE - Con l’arrivo della stagione autunnale...
PIÙ LUCE PER UNA CITTÀ PIÙ SICURA - A breve saranno installati nuovi punti luce a led per il...
CAOS PEDIATRI: PRIMA IL TAMPONE, POI LA VISITA
SI TORNA IN CLASSE: RIAPRONO NIDI E MATERNE. Primo giorno di scuola oggi per i bimbi da 0 a 6 anni, hanno infatti riaper...
MARTEDI' RIAPRONO NIDI E SCUOLE DELL'INFANZIA.
CENTRI ESTIVI AL VIA TRA LE INCERTEZZE. I centri estivi possono riaprire già la prossima settimana,...
FUTURO INCERTO PER LA SCUOLA. La scuola e le problematiche del mondo dell'istruzione sono stati gli argomenti di disc...
UNA NUOVA PISTA CICLABILE IN VIA DEL PLEBISCITO. Ci vorrà circa una settimana perchè la nuova pista ciclabile in via del Plebiscito sia pronta ed utilizzabile da ciclisti ma anche da pedoni. I detta...