Chiusa l'ex base missilistica di San Siro nel padovano, gli ultimi 190 migranti ospitati all'interno delle baracche sono stati riprotetti presso le strutture di accoglienza diffusa di Padova. Resta però la questione dipendenti. Indiscrezioni provenienti dai Sindacati, parlano di serie difficoltà da parte della Cooperativa Edeco nell'occhio del ciclone per lo scandalo legato alla gestione fumosa dell'emergenza migranti tra Padova e Venezia, scandalo che ha coinvolto anche le rispettive Prefetture. Difficoltà nell'erogare gli stipendi fermi da tempo e il Tfr per chi invece ha concluso la collaborazione. Questione non nuova per Edeco , già a febbraio di quest'anno dovette intervenire il Prefetto di Padova Dr.Franceschelli per sbloccare una situazione di agitazione legata principalmente al blocco degli stipendi. I lavoratori di San Siro pare siano stati integrati tra le fila dello staff di Padova ma per i 100 che lavorano a Cona e nella restante area veneziana, la situazione sembra sia ancora molto incerta. Al telefono abbiamo raccolto inoltre la testimonianza di chi fino a questa estate ha prestato servizio per la Cooperativa. Il lavoratore ci ha confermato che avanzerebbe parti dello stipendio e ben due anni di Tfr.
LAVORATORI EDECO ATTENDONO STIPENDIO E TFR
Chiusa l'ex base missilistica di San Siro nel padovano, gli ultimi 190 migranti ospitati all'interno delle baracche sono stati riprotetti presso le strutture di accoglienza diffusa di Padova. Resta però la questione dipendenti. Indiscrezioni provenienti dai Sindacati, parlano di serie difficoltà da parte della Cooperativa Edeco nell'occhio del ciclone per lo scandalo legato alla gestione fumosa dell'emergenza migranti tra Padova e Venezia, scandalo che ha coinvolto anche le rispettive Prefetture. Difficoltà nell'erogare gli stipendi fermi da tempo e il Tfr per chi invece ha concluso la collaborazione. Questione non nuova per Edeco , già a febbraio di quest'anno dovette intervenire il Prefetto di Padova Dr.Franceschelli per sbloccare una situazione di agitazione legata principalmente al blocco degli stipendi. I lavoratori di San Siro pare siano stati integrati tra le fila dello staff di Padova ma per i 100 che lavorano a Cona e nella restante area veneziana, la situazione sembra sia ancora molto incerta. Al telefono abbiamo raccolto inoltre la testimonianza di chi fino a questa estate ha prestato servizio per la Cooperativa. Il lavoratore ci ha confermato che avanzerebbe parti dello stipendio e ben due anni di Tfr.