BULLISMO SUI SOCIAL: BISOGNA CAMBIARE IL PASSO - È sempre più frequente la condivisione in rete di atti di bullismo e vandalismo nelle scuole, specchio di un comportamento tra i giovanissimi ormai del tutto indifferente all'educazione. È necessario un cambio di rotta, così da spingere tutti ad un utilizzo più corretto del web.
BULLISMO SUI SOCIAL: BISOGNA CAMBIARE IL PASSO
BULLISMO SUI SOCIAL: BISOGNA CAMBIARE IL PASSO - È sempre più frequente la condivisione in rete di atti di bullismo e vandalismo nelle scuole, specchio di un comportamento tra i giovanissimi ormai del tutto indifferente all'educazione. È necessario un cambio di rotta, così da spingere tutti ad un utilizzo più corretto del web.
PENSIONATI DELL'ARMA SULLO SCUOLABUS A BORGORICCO ---- L'Amministrazione di Borgoricco in #Altapadov...
10 GIORNI SENZA TELEFONO PER SOCIALIZZARE VERAMENTE --- Dieci giorni senza il cellulare per comprendere il vero signific...
Tv7 con Voi del 28/5/2019 - Parliamo di discriminazione
Ospite:
- Mattia Galdiolo, Presidente Arcigay Padova
- Iscriviti al canale YouTube del Gruppo Tv7, e non perderti nemmeno un nostro video.
htt...
GIORNATA CONTRO IL BULLISMO: UN PROBLEMA ATTUALE. Oggi è la giornata nazionale contro il bullismo, giunta alla sua seconda edizione e per la prima volta celebr...
STUDENTI A LEZIONE DI INTERNET: "GENITORI VIGILINO". Ieri mattina la polizia postale ha incontrato oltre duecento studenti di scuole element...
A seguito delle innumerevoli devianze giovanili, ovvero l'allontanamento o violazione dalle norme socialmente accettate nel periodo delicato...
Lo straordinario successo ottenuto nel 2017, porterà il Dipartimento di Psicologia e della Socializzazione dell'Università degli Studi di Padova ad introdurre...
"BLUE BOX": LA POLIZIA CONTRO IL DISAGIO GIOVANILE. La questura di Padova ha dato il via al progetto “Blue Box”, la ...
I canali di comunicazione sono indispensabili e accessibili a tutti, per questo ...
Verona | La candidata tosiana: "Pedinamenti, diffamazione aggravata sui social,...