Tra le brutture della modernità; la completa perdita del senso del pudore, dell'educazione comune e di molti altri retaggi di un passato con meno possibilità ma sicuramente più consapevole del valore delle cose. Esiste una figura che gli antichi greci chiamavano “venerabile, puro, santo”. Nòvvoc,(Nonnos) . E' la parola dal greco antico che oggi assume il significato di nonno. Oggi si celebra nel mondo la festa dei nonni, figura, che con il tempo ha perso il rispetto dovuto. Come può trasformarsi da “venerabile” a peso da sopportare solo durante le feste? Come può uno Stato, che si dice colto e civile, attingere continuamente ad ogni Manovra Fiscale dalle loro tasche? Sono infatti gli anziani, a Padova gli over 65 sono in crescita del 5% e già nel 2002, il 22% della popolazione locale, ad avere il potere d'acquisto più alto e quindi derubiamoli. A chi rivolgersi quando non sappiamo dove lasciare i nostri figli? A chi rivolgersi per consigli su tutto? Da chi correvamo in gioventù cercando rifugio, quando la combinavamo grossa e i nostri genitori erano furenti? Torniamo a venerare queste preziose figure come meritano, non per mero interesse ma perchè come tutte le cose preziose perdute, un giorno potremmo sognare di donare tutto il posseduto per un solo istante ancora tra le loro braccia.
COME UN TEMPO, TORNIAMO A VENERARE I NONNI
Tra le brutture della modernità; la completa perdita del senso del pudore, dell'educazione comune e di molti altri retaggi di un passato con meno possibilità ma sicuramente più consapevole del valore delle cose. Esiste una figura che gli antichi greci chiamavano “venerabile, puro, santo”. Nòvvoc,(Nonnos) . E' la parola dal greco antico che oggi assume il significato di nonno. Oggi si celebra nel mondo la festa dei nonni, figura, che con il tempo ha perso il rispetto dovuto. Come può trasformarsi da “venerabile” a peso da sopportare solo durante le feste? Come può uno Stato, che si dice colto e civile, attingere continuamente ad ogni Manovra Fiscale dalle loro tasche? Sono infatti gli anziani, a Padova gli over 65 sono in crescita del 5% e già nel 2002, il 22% della popolazione locale, ad avere il potere d'acquisto più alto e quindi derubiamoli. A chi rivolgersi quando non sappiamo dove lasciare i nostri figli? A chi rivolgersi per consigli su tutto? Da chi correvamo in gioventù cercando rifugio, quando la combinavamo grossa e i nostri genitori erano furenti? Torniamo a venerare queste preziose figure come meritano, non per mero interesse ma perchè come tutte le cose preziose perdute, un giorno potremmo sognare di donare tutto il posseduto per un solo istante ancora tra le loro braccia.