EX GROSOLI, LE MIGLIORIE NON CONVINCONO IL COMUNE
Inizia nel 2006 la vicenda della riqualificazione dell'area ex macello Grosoli. Parliamo di una superficie di 80 mila metri quadri alle porte di Padova nel Comune di Cadoneghe. Quattro stalle di sosta per 1500 capi, impianti meccanici e laboratori, estesi per 1.500 mq. Alì immobiliare dopo aver acquistato l'area stipula un accordo con il Comune che riesce a strappare al patron Alì, il dr.Francesco Canella : una piazza per il mercato, 80.000mq di parco attrezzato con giochi e un piccolo anfiteatro , una vasca di laminazione per il Rio Cadoneghe, la sistemazione di via La Malfa e Marconi oltre alla realizzazione di due rotatorie in via Donizetti e Toscanini e un beneficio pubblico di 3.300.000 €, valore complessivo delle opere circa 4.500.000€, parcheggi e piste ciclabili. Nel 2015 Alì firma la convenzione per la realizzazione di un'area commerciale di circa 14.000mq , 7.000mq di uffici e 14 di edilizia residenziale oltre a parcheggi e alle opere promesse. Nel 2016 partono i primi lavori e le prime perequazioni, ma alla luce di alcune scoraggianti previsioni di mercato sul futuro dei grossi centri commerciali nel Paese, il progetto viene modificato. Sostanzialmente si parla di una riduzione dell'area commerciale e dell'aumento di quella residenziale. Sono allo studio infatti alcune sostanziali modifiche che però pare non soddisfino totalmente l'Amministrazione Comunale che si dice disponibile alla soluzione della questione. Attualmente i tecnici comunali con quelli del gruppo Alì sono in cerca di una possibile quadra.
EX GROSOLI, LE MIGLIORIE NON CONVINCONO IL COMUNE
EX GROSOLI, LE MIGLIORIE NON CONVINCONO IL COMUNE
Inizia nel 2006 la vicenda della riqualificazione dell'area ex macello Grosoli. Parliamo di una superficie di 80 mila metri quadri alle porte di Padova nel Comune di Cadoneghe. Quattro stalle di sosta per 1500 capi, impianti meccanici e laboratori, estesi per 1.500 mq. Alì immobiliare dopo aver acquistato l'area stipula un accordo con il Comune che riesce a strappare al patron Alì, il dr.Francesco Canella : una piazza per il mercato, 80.000mq di parco attrezzato con giochi e un piccolo anfiteatro , una vasca di laminazione per il Rio Cadoneghe, la sistemazione di via La Malfa e Marconi oltre alla realizzazione di due rotatorie in via Donizetti e Toscanini e un beneficio pubblico di 3.300.000 €, valore complessivo delle opere circa 4.500.000€, parcheggi e piste ciclabili. Nel 2015 Alì firma la convenzione per la realizzazione di un'area commerciale di circa 14.000mq , 7.000mq di uffici e 14 di edilizia residenziale oltre a parcheggi e alle opere promesse. Nel 2016 partono i primi lavori e le prime perequazioni, ma alla luce di alcune scoraggianti previsioni di mercato sul futuro dei grossi centri commerciali nel Paese, il progetto viene modificato. Sostanzialmente si parla di una riduzione dell'area commerciale e dell'aumento di quella residenziale. Sono allo studio infatti alcune sostanziali modifiche che però pare non soddisfino totalmente l'Amministrazione Comunale che si dice disponibile alla soluzione della questione. Attualmente i tecnici comunali con quelli del gruppo Alì sono in cerca di una possibile quadra.