Cosa sono le pensioni? Perché i sistemi previdenziali sono prevalentemente pubblici? E come realizzano un contratto tra generazioni? Questi gli interrogativi a cui l'ex ministro Fornero cerca di dare risposta nel suo nuovo libro "Chi ha paura delle riforme. Illusioni, luoghi comuni e verità sulle pensioni". "Un libro privo di polemica, scritto con l’intento di spiegare ai lettori il funzionamento del Welfare State, l’istituzione pubblica per il sistema pensionistico."- così l'economista Elsa Fornero definisce il suo nuovo libro, che diventa anche l'occasione per ripercorrere le sfide che ha dovuto affrontare il governo tecnico, a sette anni di distanza dalla presidenza Monti. Sarà il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali "Marco Fanno" (dSEA) dell’Università degli Studi di Padova che giovedì 25 ottobre, dalle 16.30 alle 19.00 nell'Aula E del Complesso didattico Piovego, ospiterà l'incontro a cui, insieme all'autrice, parteciperanno anche studenti di economia.
ELSA FORNERO A PADOVA PRESENTA IL SUO NUOVO LIBRO
Cosa sono le pensioni? Perché i sistemi previdenziali sono prevalentemente pubblici? E come realizzano un contratto tra generazioni? Questi gli interrogativi a cui l'ex ministro Fornero cerca di dare risposta nel suo nuovo libro "Chi ha paura delle riforme. Illusioni, luoghi comuni e verità sulle pensioni". "Un libro privo di polemica, scritto con l’intento di spiegare ai lettori il funzionamento del Welfare State, l’istituzione pubblica per il sistema pensionistico."- così l'economista Elsa Fornero definisce il suo nuovo libro, che diventa anche l'occasione per ripercorrere le sfide che ha dovuto affrontare il governo tecnico, a sette anni di distanza dalla presidenza Monti. Sarà il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali "Marco Fanno" (dSEA) dell’Università degli Studi di Padova che giovedì 25 ottobre, dalle 16.30 alle 19.00 nell'Aula E del Complesso didattico Piovego, ospiterà l'incontro a cui, insieme all'autrice, parteciperanno anche studenti di economia.