L'INCUBO TIR LUNGO LE STRADE DEL CAMPOSAMPIERESE L'area dell'Alta padovana, è un reticolato di regionali e statali che intersecano circa 28 Comuni. Incubo per gli automobilisti la SS47 Valsugana e la SR308 con i suoi 80.000 veicoli in transito tra Padova e Castelfranco quotidianamente. Nei primi 8 mesi dell'anno si registra un calo degli incidenti stradali, grazie anche all'impegno della squadra della Polizia Locale del camposampierese ma nonostante tutto a oggi si registra un mortale e i sinistri sono ben 239, coinvolte : 173 auto, 31 camion, 10 moto, 19 biciclette, 3 ciclomotori e altri 3 mezzi. L'anno scorso gli incidenti sono stati 260, coinvolgendo ben 178 auto, 29 camion, 20 moto, 22 biciclette, 9 ciclomotori e in fine altri due mezzi. Ciò che risalta dai dati è l'aumento del coinvolgimento dei mezzi pesanti e per chi conosce per esperienza queste strade non è certo una novità.
L'INCUBO TIR LUNGO LE STRADE DEL CAMPOSAMPIERESE
L'INCUBO TIR LUNGO LE STRADE DEL CAMPOSAMPIERESE L'area dell'Alta padovana, è un reticolato di regionali e statali che intersecano circa 28 Comuni. Incubo per gli automobilisti la SS47 Valsugana e la SR308 con i suoi 80.000 veicoli in transito tra Padova e Castelfranco quotidianamente. Nei primi 8 mesi dell'anno si registra un calo degli incidenti stradali, grazie anche all'impegno della squadra della Polizia Locale del camposampierese ma nonostante tutto a oggi si registra un mortale e i sinistri sono ben 239, coinvolte : 173 auto, 31 camion, 10 moto, 19 biciclette, 3 ciclomotori e altri 3 mezzi. L'anno scorso gli incidenti sono stati 260, coinvolgendo ben 178 auto, 29 camion, 20 moto, 22 biciclette, 9 ciclomotori e in fine altri due mezzi. Ciò che risalta dai dati è l'aumento del coinvolgimento dei mezzi pesanti e per chi conosce per esperienza queste strade non è certo una novità.