LA FEDERAZIONE DEVE CREDERE NELLE PROPRIE RISORSE Sono forti i timori per l'economia interna e sopratutto per i mercati europei, area in cui maggiormente investono gli imprenditori dell'Alta padovana. Il Pil al 31 dicembre 2017, non decolla poggiando su ali molto instabili e fragili e si ferma nel Camposampierese a 0,1%, senza solide prospettive per il futuro. Eppure il tessuto sociale della Federazione composto da circa 118.117 abitanti di cui il 10,3% sono stranieri sembra, a guardarlo dall'interno, molto attivo. Molti fortunatamente gli occupati, 46.427 nei vari settori : Industria 20,6%, Commercio -Turismo 27,8%, Servizi 16,7% e Agricoltura 12,8%. Si dice che, “l'unione fa la forza” è questo infine il vero senso della presenza della Federazione del Camposampierese, la valorizzazione e la crescita di un territorio ricco e potenziale che forse deve ancora imparare a credere nelle proprie preziose risorse.
LA FEDERAZIONE DEVE CREDERE NELLE PROPRIE RISORSE
LA FEDERAZIONE DEVE CREDERE NELLE PROPRIE RISORSE Sono forti i timori per l'economia interna e sopratutto per i mercati europei, area in cui maggiormente investono gli imprenditori dell'Alta padovana. Il Pil al 31 dicembre 2017, non decolla poggiando su ali molto instabili e fragili e si ferma nel Camposampierese a 0,1%, senza solide prospettive per il futuro. Eppure il tessuto sociale della Federazione composto da circa 118.117 abitanti di cui il 10,3% sono stranieri sembra, a guardarlo dall'interno, molto attivo. Molti fortunatamente gli occupati, 46.427 nei vari settori : Industria 20,6%, Commercio -Turismo 27,8%, Servizi 16,7% e Agricoltura 12,8%. Si dice che, “l'unione fa la forza” è questo infine il vero senso della presenza della Federazione del Camposampierese, la valorizzazione e la crescita di un territorio ricco e potenziale che forse deve ancora imparare a credere nelle proprie preziose risorse.