STAZIONI TRENI: VIVE SOLO NELLE ORE DI PUNTA Crocevia di scambi, finestre sul mondo. Le stazioni sono da sempre un punto d'incontro culturale economico, grandi o piccole che siano. Eppure qualcosa con il tempo è cambiato, anni fa ogni stazione aveva il suo capostazione che segnalava gli arrivi e dava fisicamente alzando la paletta il via ad ogni partenza. Oggi è tutto controllato da una centrale operativa, Mestre per il nostro territorio e una voce metallica, coadiuvata dai monitor avvisa i presenti sulle banchine dell'arrivo dei treni. Ma almeno il lato economico è rimasto integro? Lo abbiamo chiesto al Bar Muivida della stazione di Camposampiero
STAZIONI TRENI: VIVE SOLO NELLE ORE DI PUNTA
STAZIONI TRENI: VIVE SOLO NELLE ORE DI PUNTA Crocevia di scambi, finestre sul mondo. Le stazioni sono da sempre un punto d'incontro culturale economico, grandi o piccole che siano. Eppure qualcosa con il tempo è cambiato, anni fa ogni stazione aveva il suo capostazione che segnalava gli arrivi e dava fisicamente alzando la paletta il via ad ogni partenza. Oggi è tutto controllato da una centrale operativa, Mestre per il nostro territorio e una voce metallica, coadiuvata dai monitor avvisa i presenti sulle banchine dell'arrivo dei treni. Ma almeno il lato economico è rimasto integro? Lo abbiamo chiesto al Bar Muivida della stazione di Camposampiero