TAMPONI SULLA POPOLAZIONE, PROSEGUE LO SCREENING----Capire come il virus si propaghi all’interno della comunità. E’ questo fondamentalmente l’intento del progetto attivato dalla Regione del Veneto con la collaborazione del personale dell’Università di Padova e della Croce Rossa Regionale. A sottoporsi al test rapido di terza generazione equiparabile a quello molecolare con una sensibilità pari al 97.6%, persone che non manifestano sintomi e che hanno mai contratto il virus Sars-Cov2 , facenti parte di quelle categorie lavorative non esposte a rischi, tra questi anche semplici cittadini. Padova, ha iniziato sabato scorso con i dipendenti del Comune completando la scrinatura oggi, giornata dedicata anche al personale della Fiera. Circa 200 persone tamponate in mattinata, individuati fortunatamente solo pochi positivi. Lo screening tour , passateci il termine, entro il 18 gennaio toccherà anche gli altri capoluoghi regionali. Domani è il turno di Vicenza e del personale della grande distribuzione. Circa 24 operatori in prima linea coordinati dal Dr. Vincenzo Baldo del Dipartimento di Igiene dell’Università di Padova e per la Croce Rossa Regionale, Chiara Cavazzini del corpo infermiere volontarie.#tamponi #3agenerazione #progettoregione #screening #popolazione #veneto #UniversitàdiPadova #DrVincenzo Baldo #dipartimentoigieneprevenzionesanitariapadova #Chiara Cavazzini #ComitatoCroceRossaItalianaRegionale #CRI
TAMPONI SULLA POPOLAZIONE, PROSEGUE LO SCREENING
TAMPONI SULLA POPOLAZIONE, PROSEGUE LO SCREENING----Capire come il virus si propaghi all’interno della comunità. E’ questo fondamentalmente l’intento del progetto attivato dalla Regione del Veneto con la collaborazione del personale dell’Università di Padova e della Croce Rossa Regionale. A sottoporsi al test rapido di terza generazione equiparabile a quello molecolare con una sensibilità pari al 97.6%, persone che non manifestano sintomi e che hanno mai contratto il virus Sars-Cov2 , facenti parte di quelle categorie lavorative non esposte a rischi, tra questi anche semplici cittadini. Padova, ha iniziato sabato scorso con i dipendenti del Comune completando la scrinatura oggi, giornata dedicata anche al personale della Fiera. Circa 200 persone tamponate in mattinata, individuati fortunatamente solo pochi positivi. Lo screening tour , passateci il termine, entro il 18 gennaio toccherà anche gli altri capoluoghi regionali. Domani è il turno di Vicenza e del personale della grande distribuzione. Circa 24 operatori in prima linea coordinati dal Dr. Vincenzo Baldo del Dipartimento di Igiene dell’Università di Padova e per la Croce Rossa Regionale, Chiara Cavazzini del corpo infermiere volontarie.#tamponi #3agenerazione #progettoregione #screening #popolazione #veneto #UniversitàdiPadova #DrVincenzo Baldo #dipartimentoigieneprevenzionesanitariapadova #Chiara Cavazzini #ComitatoCroceRossaItalianaRegionale #CRI