PARCO INCLUSIVO BASSO ISONZO, RACCOLTI 11 MILA EURO - Si è conclusa con piena soddisfazione la campagna di raccolta fondi “Per un Natale che vale!” per il Parco comunale inclusivo "Albero del Tesoro" in costruzione al Basso Isonzo alle porte di Padova. Con la generosa collaborazione di Tigotà Gruppo Gottardo, che ha donato al progetto 290 tessere prepagate del valore di 50 euro l’una spendibili fino al 30 giugno 2021 in tutti i punti vendita d’Italia e nello store online, sono state quasi 150 le persone che, a fronte di una donazione minima di 38 euro, hanno permesso di raggiungere circa 11 mila euro di raccolta fondi. Grazie al sorprendente risultato, oltre a Rapsodia, la giostra musicale accessibile, verranno acquistati altri due giochi: Fiori chiacchieroni (gioco vocale) e Millemiglia (gioco a molla) arricchiranno lo spazio verde inclusivo permettendo ulteriori possibilità di gioco ai bambini con disabilità e non. Il progetto del Parco inclusivo "Albero del Tesoro" nasce da un’idea di Comune di Padova e di Fondazione Robert Hollman e, fin dai suoi esordi, mette insieme diciassette enti padovani e nazionali non profit e del privato sociale che s’impegnano ogni giorno nella costruzione di una società più accogliente verso tutti. Il Parco comunale inclusivo sta nascendo in un’area di oltre 5 mila metri quadri priva di barriere architettoniche per qualificare il tempo libero di tutti i cittadini, senza limiti di età, con disabilità e non.
PARCO INCLUSIVO BASSO ISONZO, RACCOLTI 11 MILA EURO
PARCO INCLUSIVO BASSO ISONZO, RACCOLTI 11 MILA EURO - Si è conclusa con piena soddisfazione la campagna di raccolta fondi “Per un Natale che vale!” per il Parco comunale inclusivo "Albero del Tesoro" in costruzione al Basso Isonzo alle porte di Padova. Con la generosa collaborazione di Tigotà Gruppo Gottardo, che ha donato al progetto 290 tessere prepagate del valore di 50 euro l’una spendibili fino al 30 giugno 2021 in tutti i punti vendita d’Italia e nello store online, sono state quasi 150 le persone che, a fronte di una donazione minima di 38 euro, hanno permesso di raggiungere circa 11 mila euro di raccolta fondi. Grazie al sorprendente risultato, oltre a Rapsodia, la giostra musicale accessibile, verranno acquistati altri due giochi: Fiori chiacchieroni (gioco vocale) e Millemiglia (gioco a molla) arricchiranno lo spazio verde inclusivo permettendo ulteriori possibilità di gioco ai bambini con disabilità e non. Il progetto del Parco inclusivo "Albero del Tesoro" nasce da un’idea di Comune di Padova e di Fondazione Robert Hollman e, fin dai suoi esordi, mette insieme diciassette enti padovani e nazionali non profit e del privato sociale che s’impegnano ogni giorno nella costruzione di una società più accogliente verso tutti. Il Parco comunale inclusivo sta nascendo in un’area di oltre 5 mila metri quadri priva di barriere architettoniche per qualificare il tempo libero di tutti i cittadini, senza limiti di età, con disabilità e non.