C’è un po’ di Padova nella vita di Mario Draghi. Sì perché le radici del Presidente del Consiglio incaricato affondano nel territorio euganeo.
Proprio di Padova era originario il padre Carlo, ma i ricordi d’infanzia del futuro presidente della Banca centrale Europea sono legati soprattutto a Stra: è qui che sorge Villa Badoer Draghi, costruzione quattrocentesca di proprietà della famiglia nella quale il giovane Mario passava le vacanze estive. Chi lo sa se passeggiando per il grande parco di 8 mila metri quadri che circonda la villa immaginava per se stesso un futuro così radioso. Di certo c’è che nel 1966 a casa di amici conosce Maria Serenella Cappello, che qualche anno dopo sarebbe diventata sua moglie.
Lei si è padovana doc, e per di più di nobili origini visto che discende da Bianca Cappello, che nel 1579 aveva sposato il Granduca di Toscana Francesco de Medici. La famiglia Cappello è legata a diverse proprietà a Noventa: come Villa Vendramin Cappello, nella centralissima via Roma, venduta alcuni anni fa, o come Villa Morosini Antonibon nella quale vive il fratello di Serenella.
E proprio a Noventa, dove si sono sposati nel 1973, di tanto in tanto i coniugi Draghi tornano per trascorrere qualche giorno di relax. Sapere di avere come vicino di casa il futuro Presidente del Consiglio, per i cittadini noventani è motivo di vanto, e occasione per augurargli di risolvere i problemi del paese.
TRA NOVENTA E STRA SULLE TRACCE DI MARIO DRAGHI
C’è un po’ di Padova nella vita di Mario Draghi. Sì perché le radici del Presidente del Consiglio incaricato affondano nel territorio euganeo.
Proprio di Padova era originario il padre Carlo, ma i ricordi d’infanzia del futuro presidente della Banca centrale Europea sono legati soprattutto a Stra: è qui che sorge Villa Badoer Draghi, costruzione quattrocentesca di proprietà della famiglia nella quale il giovane Mario passava le vacanze estive. Chi lo sa se passeggiando per il grande parco di 8 mila metri quadri che circonda la villa immaginava per se stesso un futuro così radioso. Di certo c’è che nel 1966 a casa di amici conosce Maria Serenella Cappello, che qualche anno dopo sarebbe diventata sua moglie.
Lei si è padovana doc, e per di più di nobili origini visto che discende da Bianca Cappello, che nel 1579 aveva sposato il Granduca di Toscana Francesco de Medici. La famiglia Cappello è legata a diverse proprietà a Noventa: come Villa Vendramin Cappello, nella centralissima via Roma, venduta alcuni anni fa, o come Villa Morosini Antonibon nella quale vive il fratello di Serenella.
E proprio a Noventa, dove si sono sposati nel 1973, di tanto in tanto i coniugi Draghi tornano per trascorrere qualche giorno di relax. Sapere di avere come vicino di casa il futuro Presidente del Consiglio, per i cittadini noventani è motivo di vanto, e occasione per augurargli di risolvere i problemi del paese.