Palazzo Moroni sta lavorando alle modifiche del regolamento che disciplina le attività di taxi e di noleggio con conducente cui non si metteva mano dal 2001. Le modifiche in questione allineano il regolamento alle normative nazionali e introducono alcune agevolazioni definite con le associazioni di categoria.
Tra le modifiche introdotte di particolare importanza per i tassisti padovani ad oggi sono attive 158 licenze, quella che permette di mantenere la titolarità della licenza in caso di malattia, invalidità, o sospensione della patente, a condizione di essere sostituiti alla guida per l’intero periodo da persone in possesso dei requisiti professionali e morali previsti dalla legge. Il titolare della licenza ha 15 giorni di tempo per provvedere alla comunicazione della richiesta di sostituzione.
Venendo incontro anche ad un’istanza avanzata da cooperativa radiotaxi è stata accolta la possibilità, di avvalersi di un familiare per collaborazioni occasionali, per un periodo non superiore ai 90 giorni l’anno, purché detto collaboratore non sia retribuito.
Approvato in giunta, il regolamento con le relative modifiche dovrà essere discusso e votato dal consiglio comunale. L’obiettivo è di rendere più agevole il lavoro dei tassisti, che offrono un servizio pubblico importante per la città.
NUOVO REGOLAMENTO PER I TAXI PADOVANI
Palazzo Moroni sta lavorando alle modifiche del regolamento che disciplina le attività di taxi e di noleggio con conducente cui non si metteva mano dal 2001. Le modifiche in questione allineano il regolamento alle normative nazionali e introducono alcune agevolazioni definite con le associazioni di categoria.
Tra le modifiche introdotte di particolare importanza per i tassisti padovani ad oggi sono attive 158 licenze, quella che permette di mantenere la titolarità della licenza in caso di malattia, invalidità, o sospensione della patente, a condizione di essere sostituiti alla guida per l’intero periodo da persone in possesso dei requisiti professionali e morali previsti dalla legge. Il titolare della licenza ha 15 giorni di tempo per provvedere alla comunicazione della richiesta di sostituzione.
Venendo incontro anche ad un’istanza avanzata da cooperativa radiotaxi è stata accolta la possibilità, di avvalersi di un familiare per collaborazioni occasionali, per un periodo non superiore ai 90 giorni l’anno, purché detto collaboratore non sia retribuito.
Approvato in giunta, il regolamento con le relative modifiche dovrà essere discusso e votato dal consiglio comunale. L’obiettivo è di rendere più agevole il lavoro dei tassisti, che offrono un servizio pubblico importante per la città.