In occasione della Giornata mondiale sulle malattie rare, che si celebra il 28 febbraio, il Dipartimento funzionale Malattie rare dell’Università di Padova, l'Azienda Ospedaliera e il Comune di Padova hanno organizzato una settimana di eventi riconosciuti come “Gli Stati Generali sulle Malattie Rare”. L’obiettivo principale è sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie rare e sul loro impatto nella vita dei pazienti.
Da domani 24 febbraio sono in programma delle webinar circa il futuro della Medicina di Padova, la quale nei prossimi anni sarà protagonista nella gestione dei malati rari. Sarà una settimana che affronterà il tema della ricerca, dell’organizzazione e delle difficoltà riscontrate da chi si occupa di queste patologie dal punto di vista legislativo ed economico. Verrà inoltre affrontato il tema di contatto con le persone malate e le loro famiglie.
STATI GENERALI SULLE MALATTIE RARE
In occasione della Giornata mondiale sulle malattie rare, che si celebra il 28 febbraio, il Dipartimento funzionale Malattie rare dell’Università di Padova, l'Azienda Ospedaliera e il Comune di Padova hanno organizzato una settimana di eventi riconosciuti come “Gli Stati Generali sulle Malattie Rare”. L’obiettivo principale è sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie rare e sul loro impatto nella vita dei pazienti.
Da domani 24 febbraio sono in programma delle webinar circa il futuro della Medicina di Padova, la quale nei prossimi anni sarà protagonista nella gestione dei malati rari. Sarà una settimana che affronterà il tema della ricerca, dell’organizzazione e delle difficoltà riscontrate da chi si occupa di queste patologie dal punto di vista legislativo ed economico. Verrà inoltre affrontato il tema di contatto con le persone malate e le loro famiglie.
RIAPERTA LA PASSERELLA DI VIA GOITO - Continua il lavoro da parte dell'amministrazione comunale per la messa in sicurezza della infrastrut...
E’ attiva la piattaforma sul sito del Comune di Padova per richiedere il Bonus Taxi, un’iniziativa che consente a diverse categorie di cittadini di usufruire di un bonus per pagare a metà prezzo ...
Primus Inter Pares del 24/2/2021 - Basterà il vaccino
Ospiti:
- Fabrizio Boron, Cons. reg. – Zaia Presidente
- Fabio Bui, Pres. Prov. ...
COMMERCIO IN CRISI E SGUARDO VERSO IL FUTURO ONLINE - Con l'avvio dei saldi dal 30 gennaio fino 31 marzo, i commercianti speravano in una boccata d'ossigeno, ma la realtà è ben d...
COVID, ASSUNZIONI IN CALO IN AGRICOLTURA - Da un'indagine di Cia Padova e Veneto Lavoro emerge che nel 2020, l'anno dell'inizio dell'emerge...
L’Amministrazione Comunale di Padova e in particolare il Sindaco Sergio Giorda...
Primus Inter Pares del 10/2/2021 - PADOVA, PER RIPARTIRE BASTA SOLO IL VACCINO?
Ospite:
- Sergio Gi...
Padova si avvicina ad un fine settimana unico nel suo genere: per la prima volta via Roma e corso Umberto si potranno percorrere solo in un ...
L’azienda che sarà produttrice e fornitrice ufficiale di coperte di lana e pl...
Viabilità ciclabile e servizio bus più capillare: le richieste più care agli abitanti di Sacro Cuore e Altichiero parlano di mobilità. P...