Prenotare il proprio vaccino online: può sembrare una trappola, soprattutto per i cittadini più anziani, ma accedere al portale allestito dalla Regione Veneto è davvero intuitivo.
Ad oggi, le prenotazioni sono aperte per gli over ottanta e per i cittadini di età compresa fra 79 e 75. A breve anche soggetti vulnerabili e persone con gravi disabilità potranno richiede il proprio appuntamento mentre chi ha fra i 74 e i 70 anni sarà preso in carico dal proprio medico di base.
Accedere al portale è molto semplice. Raggiunto il sito dell’Ulss 6 Euganea, basta entrare nella sezione indicata chiaramente in pagina principale, ed inserire il proprio codice fiscale.
A questo punto, un volta che il sistema abbia confermato l’identità, basterà seguire la procedura guidata, indicando la sede più comoda per la vaccinazione, il giorno e l’orario preferito, nel novero di quelli proposti.
Prima di concludere sarà sufficiente indicare nome e cognome della persona da vaccinare, un indirizzo mail ed un numero di telefono. A questo punto la prenotazione è andata a buon fine: un promemoria con orario e nome sarà inviato alla mail inserita.
Unica informazione non esplicita è la tipologia di vaccino che verrà impiegata.
Un metodo rapido ed intuitivo che snellirà di certo la gestione futura della futura campagna vaccinale.