PADOVA, 7 FEB - Gli sviluppi del progetto di realizzazione di un'area logistica di 4,6 milioni di mq nel Comune di Mira sono stati al centro di un incontro tra il Presidente di Interporto Padova, Sergio Giordani, il Consigliere di Amministrazione Roberto Marcato, il Direttore Generale Roberto Tosetto e il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia. Interporto ha sottolineato come non ci siano i presupposti di crescita per immettere nel mercato una superficie da destinare ad immobili logistici pari a 5 volte l'attuale Interporto di Padova. Il rischio è quello di compromettere due decenni di investimenti pubblici fatti negli attuali interporti di Padova, Verona, Rovigo, Venezia e Portogruaro. Confermando il giudizio molto positivo in merito alla realizzazione della piattaforma offshore, l'obiettivo è quello di perseguire uno sviluppo economico complessivo fondato però su interventi mirati e finalizzati ad una reale esigenza del territorio e della sua economia. Il Presidente Zaia ha condiviso la necessità di attuare al più presto un tavolo di discussione e di reciproca informazione fra gli Enti, le Istituzioni, le parti Sociali ed Economiche coinvolte in queste iniziative per arrivare ad una pianificazione e razionalizzazione non basate su interessi speculativi.
LOGISTICA: ZAIA INCONTRA RESPONSABILI INTERPORTO DI PADOVA
PADOVA, 7 FEB - Gli sviluppi del progetto di realizzazione di un'area logistica di 4,6 milioni di mq nel Comune di Mira sono stati al centro di un incontro tra il Presidente di Interporto Padova, Sergio Giordani, il Consigliere di Amministrazione Roberto Marcato, il Direttore Generale Roberto Tosetto e il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia. Interporto ha sottolineato come non ci siano i presupposti di crescita per immettere nel mercato una superficie da destinare ad immobili logistici pari a 5 volte l'attuale Interporto di Padova. Il rischio è quello di compromettere due decenni di investimenti pubblici fatti negli attuali interporti di Padova, Verona, Rovigo, Venezia e Portogruaro. Confermando il giudizio molto positivo in merito alla realizzazione della piattaforma offshore, l'obiettivo è quello di perseguire uno sviluppo economico complessivo fondato però su interventi mirati e finalizzati ad una reale esigenza del territorio e della sua economia. Il Presidente Zaia ha condiviso la necessità di attuare al più presto un tavolo di discussione e di reciproca informazione fra gli Enti, le Istituzioni, le parti Sociali ed Economiche coinvolte in queste iniziative per arrivare ad una pianificazione e razionalizzazione non basate su interessi speculativi.