COL DI LANA, RIFORESTAZIONE DOPO VAIA
Dopo la tempesta Vaia, il ripristino di 150 ettari di foreste danneggiate. In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai rilancia il suo impegno per l’ambiente con un progetto che guarda al futuro delle nostre foreste.
Il progetto prevede la piantumazione di 5.400 alberi, che andranno a contribuire alla tutela del suolo, alla mitigazione del dissesto idrogeologico e alla conservazione della biodiversità. L’obbiettivo è quello di favorire la rinascita della natura con un’attività di forestazione vicina all’ambiente, ma anche sensibilizzare e coinvolgere gli studenti della zona.
L’iniziativa si inserisce in un impegno più ampio: negli ultimi anni l’Istituto Buddista ha sostenuto con il suo 8x1000 decine di iniziative ambientali, dal recupero delle dune costiere in Toscana alla tutela degli ecosistemi marini in Sicilia.
Questo progetto rappresenta il perfetto equilibrio tra intervento umano e rigenerazione naturale: non ci si vuole sostituire alla natura ma accompagnarla nel suo progetto di rinascita.