notizie / 12/11/2025 17:00

SOS SUOLO, A RISCHIO LA SICUREZZA ALIMENTARE

Il degrado del suolo sta compromettendo la capacità del pianeta di sfamare la popolazione. Ce lo rivela il rapporto della FAO “Lo stato dell’alimentazione e dell’agricoltura 2025” con dati alquanto allarmanti. 

1,7 milioni di persone vivono in aree in cui la resa del raccolto è inferiore del 10% per via dell’impatto umano. Di questi sono 47 milioni i bambini sotto i cinque anni che soffrono quindi di ritardo nella crescita. 
Il degrado del suolo non causa solo danni economici o ambientali ma mette a rischio anche la sicurezza alimentare di tutti noi. Ripristinando solo il 10% di questi terreni si riuscirebbe infatti a sfamare più di 150 milioni di persone in più ogni anno. 

Guardando all’Italia, un terzo dei terreni agricoli è soggetto a grave erosione ma questa non è l’unica minaccia. La cementificazione fa la sua parte. Ne è un esempio il Veneto, seconda regione per superficie consumata nel 2024, secondo ISPRA. 
159 metri quadri di suolo consumati al minuto. È questa la velocità con la quale la regione ha cementificato quasi il 12% del suo territorio. Un dato amaro se si considera la legge regionale 14 che avrebbe dovuto se non arrestare, per lo meno rallentare il fenomeno. Insomma il Veneto continua la sua corsa alla cementificazione c he chissà quando si fermerà. 

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies