BOSCO DELLO SPORT: VIA AI LAVORI DELLO STADIO
Mancava solo l’ultimo passo, e ora è realtà: il progetto esecutivo dello Stadio del Bosco dello Sport è stato approvato, segnando la fine dell’iter burocratico e l’inizio della fase operativa.
La posa della prima pietra è fissata per lunedì 29 settembre, data in cui prenderanno ufficialmente il via i lavori. Si inizierà con l’infissione dei 2.600 pali di fondazione, fondamentali per garantire la stabilità della futura struttura.
Lo stadio sorgerà nella zona di Tessera, alle porte di Venezia, con una capienza prevista di 18.500 posti per gli eventi sportivi, ampliabile in occasione di concerti e spettacoli.
L’investimento per il solo stadio supera i 93 milioni di euro, ma fa parte di un piano più ampio che comprende anche un palazzetto da 10.000 posti — i cui lavori sono già a uno stadio avanzato — oltre al completamento della viabilità tra Tessera e l’aeroporto e alla creazione di un grande polmone verde con 60 mila alberi.
Un progetto ambizioso, destinato a trasformare l’area in un polo sportivo e culturale di riferimento per tutta la regione.
Non mancano però le polemiche: opposizioni e comitati cittadini contestano l’opera, definendola non prioritaria per Venezia, chiedendo piuttosto investimenti per l’edilizia residenziale e il sociale.
Intanto, però, le ruspe sono pronte a entrare in azione: il Bosco dello Sport prende forma.