Mezzi pesanti e pendolari a bordo delle proprie vetture, oltre 80 mila complessivamente in continuo transito nelle ore di punta lungo via Valsugana, a breve potranno finalmente transitare in piena sicurezza sul Ponte di Curtarolo comune in Alta Padovana. Il cantiere è in fase di conclusione lavori, avviati lo scorso gennaio dopo lo studio di staticità dell’infrastruttura. Decisi a intervenire celermente per evitare possibili tragedie, Provincia e Regione grazie allo stanziamento di importanti risorse hanno dato il via ai lavori per la realizzazione di un nuovo ponte. Il primo step è stato effettuare il cambio di viabilità per non isolare i Comuni contermini. Rinforzando la struttura del ponte lato “a valle” lungo il fiume Brenta è stata garantita la sicurezza del doppio senso di marcia. Il 2 luglio il ponte “lato monte” è stato fatto brillare. Viene assemblata la nuova intelaiatura metallica per realizzare la struttura e per mezzo di scavi vengono ricavate le nuove rampe sulle due rive. I lavori procedono spediti e per mezzo di tre “spinte” il tratto del ponte finalmente collega le due sponde è viene adagiato sui piloni che lo sorreggono. Ora, salvo imprevisti dettati dal maltempo, mercoledì 26 ottobre verrà gettata la soletta e verranno consolidate e collegate le rampe per l’accesso al ponte. Ultimi ritocchi e entro fine novembre il ponte potrebbe essere pronto per la consegna.
L’intervista a: MARCO SCHIESARO Consigliere provinciale delegato alla viabilità
Servizio di EMILIANO SCHINCAGLIA