Grazie ai fondi PNRR Curtarolo ha dato il via alla completa riqualificazione della frazione di Pieve. Previsti nuovi marciapiedi, una nuova viabilità e la messa in sicurezza degli attraversamenti.
Con l’arrivo dei fondi PNRR ha preso il via la riqualificazione del centro urbano di Pieve di Curtarolo. La piccola frazione in Alta Padovana lamentava da tempo la pericolosità dei suoi incroci e la scarsa efficienza delle strutture viarie. Problemi che hanno trovato una soluzione nel progetto di riqualificazione portato avanti dall’amministrazione comunale, che con un investimento complessivo di 750 mila euro punta a svecchiare il paesaggio urbano e a garantire la sicurezza stradale.
Gli interventi previsti sono diversi, dalla sistemazione del manto stradale fino all’istituzione di un senso unico e alla costruzione di nuovi parcheggi e marciapiedi. In totale il PNRR finanzierà il 90% della spesa complessiva, mentre il restante 10% sarà coperto dalle casse comunali.
Così TV7 torna in Alta Padovana per parlare di riqualificazione urbanistica e lo fa con questo progetto che, insieme ai benefici per la viabilità, porterà un rinnovo dell’arredo urbano capace di dare al centro del paese un vero e proprio nuovo volto.