Alle ore 13,30 le due palazzine n.3 e 4 della Caserma “Forgiarini” in via Basaldella n.14 in località Tauriano di Spilimbergo (PN) sono abbattute con microcariche esplosive. Un intervento di notevole rilevanza in quanto trattasi di attività finora mai eseguita nell’ambito del Ministero della Difesa. L’appalto totale di demolizione e successiva ricostruzione è stato aggiudicato alla Vitale One srl di Teverola (CE) in seguito a procedura aperta indetta dal Ministero della Difesa – Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti, con D.L. al 12° Reparto Infrastrutture di Udine.
Le due palazzine dell’altezza 18.50 sono state abbattute in meno di 3 secondi mediante utilizzo di microcariche esplosive per un totale di 45 chili circa, posizionate su 800 fori dislocati e realizzati i giorni scorsi sulle due strutture dall’azienda Pordenonese Moretto srl. Il tutto sarà coordinato da Danilo Coppe, esplosivista che ha eseguito la demolizione del ponte Morandi a Genova. Gli operatori e professionisti coinvolti per l’intervento di demolizione erano in totale oltre 50. I giorni successivi alla demolizione tutto il materiale inerte verrà riciclato sul posto con impianto mobile autorizzato per essere ricollocato come sottofondo stradale per un intervento totalmente green. Il progetto successivo prevedere la realizzazione di due palazzine da 96 alloggi cadauno per un totale di 192 alloggi volontari dell’esercito, dotate di ottimi livelli di comfort termo‐igrometrico all’interno degli ambienti ed elevato efficientamento energetico attraverso un sistema integrato involucro‐impianti. E’ prevista difatti l’installazione di pannelli fotovoltaici, infissi ad alta efficienza termica, efficientamento dei corpi illuminanti esterni, isolamento dell’involucro edilizio con pannelli performanti, oltre all’impiego di materiali basso emissivi.