PORDENONE: LA GIORNATA DEL TRICOLORE

09 Gennaio 2023 11:50

In occasione della “Giornata del Tricolore”, promossa dall’Associazione Nazionale Bersaglieri, sabato 7 gennaio si terrà la seconda edizione della sfilata che partirà dalla Loggia del Municipio di Pordenone e percorrerà le contrade del centro storico. In questa giornata si celebra il 226° anniversario della bandiera italiana i cui colori richiamano il verde delle pianure, il bianco delle cime innevate di Alpi e Appennini e il rosso del sangue delle vittime delle guerre. Dal 1797 il tricolore è stato assunto come simbolo di indipendenza, libertà e speranza prima ancora dell’Unità d’Italia, durante i moti e le insurrezioni mazziniane e, oggi, è per tutti emblema di identità e valori della nostra nazione. La prima edizione in città si è svolta con successo nel gennaio 2020 e, in tale circostanza, grazie al notevole significato storico e all’impatto sociale della ricorrenza, l’Associazione Bersaglieri di Pordenone ha proposto che questo evento potesse diventare una tradizione per la città. Purtroppo la situazione pandemica degli scorsi anni non ha reso possibile lo svolgersi della seconda edizione, che avrà luogo quindi sabato 7 gennaio 2023. Come da programma, il ritrovo è previsto alle ore 15.00 sotto la Loggia del Municipio da dove, alle 15.30, l’enorme bandiera italiana lunga 85 metri sarà portata a sfilare dai Bersaglieri, dalle associazioni combattentistiche d’arma e dai ragazzi delle scuole per corso Vittorio Emanuele. Il corteo raggiungerà piazzetta Cavour, via Brusafiera, passerà davanti alla chiesa di San Giorgio e, ritornando per corso Garibaldi, giungerà in piazza XX Settembre, alle 16.30 circa. In testa alla sfilata il sindaco Alessandro Ciriani, l’assessore allo sport Walter De Bortoli, le autorità politiche e militari e la Fanfara dei Bersaglieri in congedo.

FacebookTwitterLinkedIn

leave a reply