Bandiere a mezz’asta oggi a Montecitorio: è lutto nazionale per le vittime dell’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna. Il bilancio dei morti è salito a 15, a seguito del ritrovamento del corpo di un uomo di 68 anni lo scorso pomeriggio. Scende invece, anche se lentamente, il numero degli sfollati, che tutt’ora conta ancora più di 20mila persone.
Continua intanto il lavoro dei soccorsi, focalizzato soprattutto a far confluire l’acqua dalle zone ancora allagate. Arrivati nel frattempo aiuti anche dalla Francia: ieri sera il presidente Macron ha annunciato in un Tweet l’invio di quaranta militari e mezzi di soccorso.
Le istituzioni dell’Emilia Romagna, ha affermato il governatore regionale Stefano Bonaccini, si stanno inoltre muovendo per organizzare una visita della presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen. Si sta infatti lavorando per accedere al Fondo europeo per le catastrofi naturali, per cui l’Emilia Romagna aveva già ottenuto 600 milioni per il terremoto del 2012.