FVG MALTEMPO 2023: LA RACCOLTA DELLE ISTANZE PER RI

16 Settembre 2023 17:37

"Nelle prossime ore firmerò il decreto che darà avvio ufficialmente alla raccolta delle istanze, raccolta che scatterà a partire dalle ore 10 di martedì 19 settembre per i danni relativi ai privati su fabbricati e veicoli. Le istanze potranno essere presentate entro le ore 16 del 19 ottobre 2023.Un lavoro imponente e meticoloso, svolto dai tecnici e dai funzionari dalle Direzioni regionali coinvolte, della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia e da Insiel, ha permesso in tempi molto brevi di approvare le modalità di raccolta delle istanze di ristoro da parte dei cittadini e delle imprese che hanno subito danni a seguito degli eventi meteo avversi dei mesi di luglio e agosto 2023. Un iter che procede spedito per dare risposte alle comunità colpite nei tempi più rapidi possibili". Lo ha sottolineato l'assessore regionale con delega alla Protezione civile del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, che questo pomeriggio ha illustrato, nella sede della Pcr Fvg di Palmanova, le modalità stabilite per la raccolta delle domande di ristoro dei danni causati dagli eccezionali eventi metereologici nel periodo compreso tra il 13 luglio e il 25 agosto da parte dei privati e imprese; modalità approvate dalla Giunta nella seduta di ieri, a seguito del completamento della ricognizione danni, che ha compreso anche l'evento meteo avverso del 6 agosto 2023, e della dichiarazione dello stato di emergenza nazionale.

FacebookTwitterLinkedIn

leave a reply