Molti gli argomenti toccati dal ministro dell'Istruzione Stefania Giannini, oggi in visita a Padova.
In primo luogo il rapporto tra istruzione e cultura, che sono due facce della stessa medaglia e in quanto tali devono viaggiare in parallelo. E' necessaria un'azione di rilancio della formazione professionale, negli ultimi anni messa in secondo piano, ma allo stesso tempo non va abbandonata l'area umanistica, da sempre un pilastro importante per il nostro paese.
Il ministro Giannini ha apprezzato la cura della città, merito sia dell'operato dell'amministrazione comunale che della sensibilità dei cittadini patavini, e ha manifestato la necessità di rivitalizzare il patrimonio relativo ai Carraresi.
Un'ultima battuta, poi, è stata riservata alla polemica sui test d'ingresso al corso di laurea in medicina, la cui soluzione è un avvicinamento al modello francese "ma senza che sia eliminato l'accesso programmato e la dura selezione. Bisogna pensare uno strumento di valutazione più adeguato alla qualità".
Clicca mi piace sulla nostra pagina facebook https://www.facebook.com/gruppotv7 per rimanere aggiornato in tempo reale sulle notizie del tuo territorio. Grazie.