Al via la terza edizione del progetto “Le Città invisibili” un'iniziativa che nasce dalla volontà di creare un innovativo spazio culturale per bambini e ragazzi in cui poter promuovere l’interesse per la letteratura per l’infanzia e l’arte attraverso incontri “ravvicinati” con paesaggi immaginifici, sollecitando originali rivisitazioni dei paesaggi culturali del proprio territorio. L’idea è di sollecitare un percorso di conoscenza e un processo di valorizzazione del patrimonio culturale e artistico del Veneto in modo originale, capillare e estremamente contemporaneo. La finalità è di sviluppare un progetto culturale secondo una logica di rete territoriale in cui promuovere la virtuosa collaborazione tra la Regione Veneto, l’Università di Padova, gli enti provinciali, le istituzioni, le amministrazioni comunali, le scuole e le biblioteche e contribuire a promuovere una maggiore visibilità e attrattiva alle Città del Veneto.
Ai nostri microfoni Marnie Campagnaro Responsabile progetto Città Invisibili, Cristian Sartorato Assessore Comune di Casalserugo, Elisa Venturini Consigliere della Provincia di Padova